Una delle gite nel bosco più belle da fare dopo un periodo di pioggia o in autunno-inverno sono i Laghetasc, tra Ispra e Brebbia, un angolo di bosco magico che rievoca le atmosfere tipiche bayou della Louisiana. Questo a causa della insolita presenza di alcuni cipressi calvi delle paludi, alberi giganti che affondano le loro …
Provincia di Varese
Nord Lago Maggiore: a Maccagno con Pino e Veddasca
Sulla sponda lombarda del lago Maggiore, tra Luino e il confine con la costa ticinese del Verbano, ecco la splendida Maccagno con Pino e Veddasca A meno di 6 km da Luino, Maccagno con Pino e Veddasca è un comune con un vasto territorio, che dal lago giunge all’area montuosa della valle Veddasca. Unificatasi nel …
7 laghi in 7 giorni: lago Delio
È il settimo dei “Sette laghi della provincia di Varese” il lago Delio, almeno per me, che quando cerco di fare la conta spesso me lo dimentico. O meglio, me lo dimenticavo perché poi basta salire verso questo laghetto alpino a 930 metri nel comune di Maccagno con Pino e Veddasca per non dimenticarselo più. …
Germignaga, surf & panorami sul Lago Maggiore
Tra le destinazioni che trovo più affascinanti del Lago Maggiore c’è Germignaga, nella selvaggia Valtravaglia, a 30 km da Varese e a pochi chilometri dal confine svizzero. Una meta ideale per una gita fuori porta, per gli appassionati di surf o sup, per un tuffo nell’acqua blu e trasparente del lago, per un aperitivo davvero …
7 laghi in 7 giorni: lago di Monate
Il lago di Monate è un altro dei miei laghi preferiti: acqua pulitissima per fare il bagno, per una gita in pedalò o con il sup (non possono circolare barche a motore), spiaggette e lidi attrezzati, locali fronte lago. Per chi abita in provincia di Varese è un po’ l’alternativa al mare in estate. Quando …
7 laghi in 7 giorni: lago di Comabbio
Un piccolo specchio d’acqua dove non manca niente: da mostre d’arte a cielo aperto a boschetti profumati, da distese di fiori di loto a passerelle per pedalare letteralmente sopra il lago: il lago di Comabbio è il mio lago rifugio. foto di Marco Tamborrino Ci ho passato serate da sola anche solo per riflettere, per …
7 laghi in 7 giorni: lago di Lugano
Il lago Ceresio più conosciuto come Lago di Lugano, è in parte in Italia e in parte in Svizzera appunto. La sua conformazione è molto particolare per cui sembra che ci siano 3 laghi, ma è sempre lo stesso. In totale il lago copre una superficie di 48,7 km quadrati di cui circa 18 “italiani”. …
7 laghi in 7 giorni: lago di Ghirla
Sentirsi in una fiaba: è la sensazione che regala il lago di Ghirla, uno splendido laghetto azzurro circondato da boschi nel Parco del Campo dei Fiori in Valganna, in provincia di Varese. La terza tappa di 7 laghi in 7 giorni, ci porta in uno dei miei angoli preferiti della provincia, per il verde e …
7 laghi in 7 giorni: lago di Varese
Decisamente scenografico, offre i tramonti più instagrammabili del web e chilometri e chilometri di piste ciclabili e sentieri: il lago di Varese è una piccola perla con un piccolo neo. Non è balneabile, non ancora. Ma resta uno dei laghi più belli e “fruibili” della provincia, anche senza farci il bagno. Visto che è molto …
7 laghi in 7 giorni: Lago Maggiore
La seconda settimana di “isolamento” forzato causa Coronavirus, è un’occasione per raccontarvi, uno al giorno, i bellissimi laghi che costellano la mia provincia, la Provincia di Varese. Finchè non sarà possibile viaggiare liberamente come prima, ma anche quando sarà possibile, vi invito prima di raggiungere luoghi lontani a scoprire le meraviglie d’Italia. Leggersi un libro …