Un Viaggio nella Storia e nelle Tradizioni della Comunità Arbëreshë in Italia: Un Patrimonio Culturale Vivo e Unico
Curiosità
Gufyland: un’oasi per rapaci, nel cuore del Tirolo
A Tirolo, un bellissimo villaggio Alto Adige a pochi chilometri da Merano, esiste da oltre trent’anni un luogo speciale dedicato al mondo degli uccelli selvatici: il centro recupero avifauna, noto anche come Gufyland. Fondato nel 1989, Gufyland si occupa del recupero dei rapaci in difficoltà. Il centro, nato in Val Pusteria, nel 1998 è stato …
Come ripararsi dai fulmini e temporali all’aperto
Come ripararsi dai fulmini e temporali all’aperto se dovesse capitare? Gli ultimi tristi fatti di cronaca hanno riportato in attualità alcuni temi che ci spaventano e confondono. Tragiche fatalità, che hanno causato la morte per folgorazione da fulmine di alcune persone mentre erano in montagna. La cronaca poi non ha aiutato a capirci meglio, tanto …
Il Giardino Fiorito di Angera
Oggi vi porto a scoprire un luogo veramente speciale dove sembra di entrare in un quadro impressionista. Siamo ad Angera sul lago Maggiore in provincia di Varese e oggi andiamo a scoprire il nuovo Giardino Fiorito di Angera. Si tratta di un giardino fiorito che si trova di fronte all’imbarcadero, in via Pietro Martire, vicino …
Cosa ne penso di Consonno, il paese fantasma
Gita a Consonno, il “paese fantasma” in provincia di Lecco. Storia, curiosità, cosa mi è piaciuto e cosa no. La mia opinione.
Il libro della Terapia Forestale
Nasce il primo libro tutto italiano dedicato all’ultima arrivata tra le Medicine Complementari, la Terapia Forestale, uno strumento di medicina preventiva che analizza la relazione terapeutica tra uomo e ambiente forestale e i suoi effetti benefici. Il volume si chiama appunto “Terapia Forestale” ed è pubblicato da Cnr Edizioni. In fondo al post potete scaricarlo e …
Dove vedere le lucine di Natale sul Lago Maggiore (sponda lombarda)
Le lucine di Natale sulla sponda lombarda del lago Maggiore sono particolarmente affascinanti perchè hanno mantenuto il loro lato autentico, fregandosene dei fenomeni del turismo di massa. Casa Betti a Natale L’esempio del signor Lino Betti, il “papà” delle famose Lucine di Leggiuno, evento diventato poi troppo grande per poter essere mantenuto, ha creato qualcosa …
Torino Magica e i tour in notturna per scoprirla!
Un lato che mi ha sempre attratta di Torino è la sua nomea di città esoterica, che uomini come Nostradamus e Cagliostro hanno conosciuto ed amato. Ho acquistato il mio primo ciondolo con il Triskele in piazza Statuto, e divoro libri che parlano di questo sottobosco di figure a metà tra il mistico, l’esoterico e …
La vera storia del campanile di Curon
Curon è un bel paese di montagna della Val Venosta, con poco più di 2300 abitanti in provincia di Bolzano. Abitanti che aumentano nei periodi festivi e di vacanza per via dei turisti e degli amanti della montagna e della natura che passano di qui. Sono le montagne attraversate dalla via Claudia Augusta, uno dei …
Abandonalism, il fascino dei luoghi dimenticati
“C’è bellezza ovunque, ma non tutti sanno vederla”: mai come quest’anno una delle massime di Confucio più citate sembra essere così attuale. Ricevo e pubblico volentieri questo comunicato che trovo molto interessante, che parla di come si stia consolidando un trend che trovo molto affascinante, quello dell’Abandonalism, ovvero luoghi ma anche oggetti, dimenticati. Un interesse …