Archeologistics propone un viaggio alla scoperta delle natività custodite nella chiesa di Santa Maria foris portas, nella cripta del Sacro Monte, al Museo Baroffio, nel santuario di Saronno, nel battistero di San Giovanni e a Cadegliano Viconago. In programma tra novembre e dicembre
borghi e paesi
In Molise tra i meleti in fiore nell’albergo diffuso di Borgotufi
I meleti sbocciano su i terreni un tempo abbandonati e ora tornati a nuova vita, inebriando di fragranze l’aria di primavera, tra i boschi e le montagne dell’Appennino molisano-abruzzese che circondano l’albergo diffuso Borgotufi di Castel del Giudice (IS), un borgo nel borgo, formato da 33 case in pietra recuperate da antiche stalle, da cui partire per …
5 esperienze romantiche da fare in Abruzzo
Da Scanno a Teramo Alto, itinerario fuori dalle solite rotte per scoprire il lato più romantico e wild dell’Abruzzo
Vienna fuoriporta: chioschi & champagne, Sacher e profumo di pane
Città d’arte, di parchi e imperatori, Vienna offre anche un’interessante ventaglio di spunti gourmet da scoprire passeggiando in centro o avventurandosi fuori porta. In questo post voglio raccontarvi qualcosa di diverso dai soliti luoghi di interesse e cose da vedere a Vienna. Moltissimi blog/guide/articoli ne avranno già parlato molto meglio di me. Vi parlo invece …
Raduno Internazionale dello Spazzacamino 2019: tutte le info per partecipare
Se state progettando ora di partecipare alla prossima 38a edizione del Raduno Internazionale dello Spazzacamino, beh, ve lo devo dire: da una parte siete già in ritardo! La spettacolare marcia dei mille uomini neri richiama ogni anno tantissime persone in Valle Vigezzo. Un bagno di folla, di festa, Street Food da non perdere almeno una …
10 cose interessanti da fare e da vedere in estate a Cogne
Il piacere di passeggiare nei boschi e imbattersi negli animali che popolano il parco del Gran Paradiso, cimentarsi nella pratica del nordic walking tra le svariate passeggiate che si possono effettuare in valle. Cogne in estate è una scoperta continua per chi ama natura e autenticità. A pochi chilometri da Cogne inoltre sorgono inoltre numerosi …
Lucine di Natale a Leggiuno 2018: date e info per non perdersi il magico evento!
Ci siamo! Tornano le magiche Lucine di Natale di Leggiuno! Senza dubbio una delle iniziative più belle del Natale, un evento semplice ma spettacolare, fatto da volontari, che illumina di luci e creazioni il centro storico del paesino in provincia di Varese, a circa un’oretta di auto da Milano e a pochi minuti del lago …
Viaggi e migranti: la Valle Vigezzo e gli spazzacamini
C’è una valle in montagna che riesce a mettere d’accordo cittadini e amanti della natura: è la Valle Vigezzo, conosciuta come la Valle dei Pittori, ma anche come la valle degli spazzacamini. Abbastanza in alto per respirare aria pura ma a solo un paio di ore da Milano, Santa Maria Maggiore è un delizioso paesino dove si trova di tutto, anche la …
L’anima di un posto: a Cerro di Laveno, a rendere omaggio all’ultimo pescatore…
Questo non è un post di viaggio. E’ un post in memoria dell’”ultimo dei pescatori del lago”, Giorgio Levati, morto un paio di settimane fa a 73 anni con sua nipote Adriana (16) per una frana che si è staccata da una collina a Cerro di Laveno, in provincia di Varese. (altro…)

Ciao, sono Alessandra, faccio la giornalista dal lontano 2003! Lavoro in un’agenzia di comunicazione e mi occupo di viaggi e agroalimentare.
Le mie passioni? Viaggi, storie autentiche, natura, mobile journalism.
Non serve andare lontano per stupirsi. Quello che serve a un viaggiatore sono occhi aperti e buona memoria.