17 chilometri di ciclabile bellissima tra boschi, prati, fattorie e laghetti, fino ad arrivare alla città di Luino. È la pista ciclopedonale della Valcuvia o ciclabile Silvio Fiorini, uno splendido sentiero da vivere in bici o a piedi lungo una delle valli più verdi e affascinanti della provincia di Varese. Dove iniziare Si parte nei …

7 destinazioni “segrete” in Basilicata
La Basilicata è una regione che amo. Ed è un tesoro ancora per certi versi ancora inesplorato (a parte Matera e la costa), dove assaporare un turismo più autentico e scoprire culture, paesaggi, cibo, ancora poco conosciuti. La regione è un territorio ricco di cultura, storia e bellezze naturali. In questo articolo, voglio ispirarti a …

La Cultura Arbëreshë
Un Viaggio nella Storia e nelle Tradizioni della Comunità Arbëreshë in Italia: Un Patrimonio Culturale Vivo e Unico

Visitare oggi il cimitero di Miren / Merna
Il Cimitero di Miren (Merna, in italiano, ma tecnicamente qui siamo oltre il confine quindi in Slovenia) è un piccolo cimitero ben curato denso di storia e simbolismo. Per me, una tappa imperdibile se visitate Gorizia e dintorni, per appunto il suo passato e per la bella mostra-testimonianza che ospita al suo ingresso. Un luogo, …

Giardini da vedere almeno una volta: Castel Trauttmansdorff, tanto cari alla principessa Sissi
A Merano e ai Giardini di Castel Trauttmansdorff ho lasciato il cuore. Questa splendida città altoatesina, è da sempre meta di viaggiatori in cerca di un clima mite, i panorami delle Dolomiti e benessere termale. Io amo particolarmente i suoi splendidi giardini e la cura per il verde che si respira e si può ammirare …

Film di viaggio: arriva nelle sale Monte Corno, premio del pubblico Miglior Film di Alpinismo al Trento Film Festival
Arriva dal 17 febbraio nelle sale cinematografiche il film “Monte Corno” di Luca Cococcetta, Premio del pubblico “Miglior Film di Alpinismo – Rotari” al 72esimo Trento Film Festival (2024). Prodotto da Visioni Future e dal Club alpino italiano, il film, distribuito da Wanted Cinema, racconta la prima salita del Gran Sasso d’Italia (2912 metri), effettuata …

Turismo notturno: il fascino del “nocturismo”
Il turismo notturno è una tendenza in crescita che consiste nel viaggiare e vivere esperienze durante le ore notturne. Che si tratti di ammirare monumenti illuminati, partecipare a eventi culturali serali o scoprire il silenzio ovattato di una località quando le luci si spengono, o la sua essenza alternativa, il nocturismo offre un punto di …

Un giorno a Besano: dal ventre della terra a un passo dal cielo
Besano è un piccolo gioiello incastonato nella verde Valceresio, in provincia di Varese. Questo antico mare oggi diventato montagna offre un mix perfetto di storia, natura e patrimoni Unesco, con la spettacolare cornice del Monte San Giorgio a far da sfondo. In appena 24 ore si possono vivere avventure a 360°, tra miniere sotterranee, sentieri …

Malpensa: arriva il nuovo Bike Corner al Terminal 2
Malpensa inaugura il Bike Corner al Terminal 2, uno spazio attrezzato per i ciclisti che viaggiano con la propria bicicletta. Gratuito e operativo 24/7, permette di montare la bici e partire direttamente dall’aeroporto alla scoperta di oltre 2.000 km di percorsi ciclabili mappati con il progetto #VareseDoYouBike. Un servizio innovativo che unisce mobilità sostenibile e turismo lento.

Come arrivare dall’aeroporto al centro di Roma?
Vuoi sapere come raggiungere il centro di Roma dall’aeroporto? La prima cosa importante da sapere è che Roma ha in realtà due aeroporti (Fiumicino e Ciampino). In questo post ho illustrato tutte le opzioni per arrivare a Roma da entrambi gli aeroporti, in base al prezzo, all’orario e alla comodità. Dall’Aeroporto di Fiumicino (Leonardo da …

Overtourism in Italia: 3 proposte per un turismo più sostenibile
L’estate 2023 ha visto sempre di più l’ingresso della parola “overtourism”. Questo fenomeno, caratterizzato dal sovraffollamento turistico in destinazioni popolari, sta mettendo a dura prova l’equilibrio sociale, culturale ed economico di molte località italiane e internazionali. Tanto che ne sono scaturite proteste e vere e proprie manifestazioni di insofferenza verso il turismo di massa in …

Undertourism: un’alternativa al turismo di massa
Quest’estate mai come prima si è sentito spesso parlare di overtourism: dal lago di Como alle proteste a Barcellona, il turismo di massa e il “viaggiare ad ogni costo”, tutti negli stessi periodi e tutti negli stessi posti, per fare tutti le stesse foto per i social… Che alternative scegliere e come fare? In realtà …

Percorsi ciclopendonali del Garda Veronese: Strade del Vino e dell’Olio
Esplorare il Garda Veronese tra vino e olio La sponda orientale del Lago di Garda e il territorio veronese offrono un’esperienza unica per gli amanti della bicicletta e del buon vivere. Questa terra, ricca di montagne, boschi e colline, è famosa per i suoi prodotti enogastronomici, tra cui olio e vino di altissima qualità. I …