La Valeriana Celtica, è una particolare erba officinale che cresce sulle Alpi, in zone come Sud Tirolo, o sui monti Nockberge in Carinzia. In lingua locale si chiama Speik o…
Per molti Natale in generale “inverno” significano sci e settimana bianca. Per me significa ciaspole e luuuunghe soste a mollo in acqua termale calda tra bolle e massaggi. Si, adoro…
La cucina, i luoghi interessanti da vedere, i punti di attrazione e il rapporto della gente con il turismo: ecco alcune info utili per organizzare il tuo viaggio in Moldavia,…
Cosa vedere e itinerario per un giorno in Transnistria, la mia esperienza nel cosiddetto “Paese che non c’è”
Città d’arte, di parchi e imperatori, Vienna offre anche un’interessante ventaglio di spunti gourmet da scoprire passeggiando in centro o avventurandosi fuori porta. In questo post voglio raccontarvi qualcosa di…
“Ah se queste statue potessero parlare” Quante volte ve lo siete chiesto quando avete visitato qualche dimora storica? Ecco io qualche curiosità visitando Villa della Regina di Torino, patrimonio Unesco…
L’autunno sul lago Maggiore è il periodo ideale per scoprire borghi e tradizioni ancora poco note. Come la vendemmia! Ebbene si, lungo la sponda lombarda del lago diverse cantine hanno…
Il termine foliage indica in Italiano lo spettacolo autunnale delle foglie che cambiano colore ed è ultimamente molto di moda tra i fan dei viaggi nella natura. Ma come si…
Come scrivevo qualche giorno fa su Instagram, la piana di Vegonno è decisamente uno degli spot più instagrammabili della provincia di Varese e uno dei luoghi più belli dove passeggiare,…
Un pannello informativo con 10 punti importanti per chi frequenta i rifugi di montagna, sarà installato tra settembre e ottobre nei rifugi CAI di tutta Italia. E’ questa l’iniziativa ideata dal Club alpino…