Tra qualche giorno partirò per Arezzo per raccontarvi la Città del Natale, ovvero il programma che accompagna al Natale della città di Arezzo, fatto di eventi, attrazioni, iniziative e mercatini…
Mercatini di Natale, che confusione! Quanti ce ne sono? Ecco in un’infografica alcuni dei mercatini di Natale più grandi e pittoreschi d’Europa, dove si possono assaggiare alcune specialià tipiche passeggiando…
A Santa Maria Maggiore, in val Vigezzo, (siamo a un paio d’ore da Milano) sono attesi almeno 200 espositori per i mercatini di Natale, il 9 – 10 – 11 dicembre…
Dunque, come sapete i Mercatini di Natale sono una cosa che non mi fa impazzire. Me li immagino pieni zeppi di gente, bimbi urlanti, caos vari. Ma poi in realtà…
Settembre è un mese ideale per tuffarsi alla scoperta di borghi e tradizioni locali, assaggiare prodotti tipici e fare lunghe passeggiate tra sentieri e cammini fuori città. Una bella occasione…
I cinque mercatini di Natale dell Alto Adige/Südtirol hanno aperto il 29 novembre e andranno avanti fino al 6 gennaio 2014. Ogni mercatino ha il suo fascino particolare: Bolzano, Merano,…
Ogni anno a Ornavasso si compie una magia che fa diventare il piccolo borgo montano una delle mete preferite per Natale, grazie alla Grotta di Babbo Natale con le renne vere e…
Andar per mercatini: non solo quelli cittadini, ma anche quelli più curiosi e autentici, in borghi e piccoli centri urbani. La giornalista Assunta Corbo nel suo “1001 Mercatini in Italia…
La pioggia a volte è la cornice perfetta per un evento autunnale. E’ stato così per “Funghi&Zucche”, la mostra agricola, naturalistica, ambientale e di civiltà contadina promossa ieri – domenica…
Riparte mercoledì 2 ottobre Funghi&Zucche, a metà tra una sagra folcloristica e un punto di ritrovo per approfondire i temi della sostenibilità ambientale e agricoltura biologica. Siamo in provincia di…