Scopri il percorso di 4.000 km che attraversa 7 Paesi, dalle Repubbliche Baltiche alla Città Eterna, ora riconosciuto dal Consiglio d’Europa Immagina di partire dalle fredde coste del Baltico e arrivare fino al cuore della cristianità, camminando attraverso boschi secolari, città medievali e paesaggi mozzafiato. È l’itinerario del cammino della Romea Strata, il cammino più …
pellegrinaggi
La Via Francisca del Lucomagno: un nuovo Cammino da scoprire.
Arrivano dalla Francia, dal Principato di Monaco, Milano, Roma per camminare lungo la Via Francisca del Lucomagno, il cammino da 135 km che collega Lavena Ponte Tresa, al confine con la Svizzera, con Pavia attraversando le province di Varese e Milano. Sono i moderni pellegrini che scelgono di percorrere antiche vie storiche. Le più note …
Il Sentiero Cai Italia, l’itinerario escursionistico più lungo d’Italia
Informazioni e aggiornamenti sulle 368 tappe che
uniscono il Paese dalla Sardegna alle Alpi e sugli
eventi programmati quest’anno per celebrare
la presentazione dell’itinerario.
Il Cammino di Santiago, per tutti: la prima guida europea ai percorsi accessibili (e veg)
Mentre vi scrivo ho qui di fianco e ho appena finito di sfogliare per la prima volta la “Guida al Cammino di Santiago per tutti”, scritta da Pietro Scidurlo e Luciano Callegari ed edita da Terre di Mezzo. E’ la prima guida europea di questo tipo. E l’ha ideata un mio amico, fondatore della onlus Free …
Pellegrinaggi: il Cammino di Sant’Agostino. Scoprirsi viandanti a Expo 2015
Novità in arrivo per il Cammino di Sant’Agostino, un pellegrinaggio a piedi, inizialmente concepito per collegare venticinque Santuari mariani di alcune Province della Lombardia e in particolare in Brianza. Dal 2014 i Santuari saranno cinquanta, grazie all’importante estensione del tracciato. Al.Fa Ciao, sono Alessandra, faccio la giornalista dal lontano 2003! Lavoro in un’agenzia di comunicazione …
Pietro, un pioniere in handbike sul Cammino di Santiago
Appena terminato il Festival della viandanza riprendiamo il cammino. Anzi Il Cammino, di Santiago. A ripercorrerlo, per la seconda volta, sarà Pietro Scidurlo, un giovane atleta disabile che macinerà il percorso di pellegrini e viandanti da San Jean Pied de Port a Santiago de Compostela. Al.Fa Ciao, sono Alessandra, faccio la giornalista dal lontano 2003! …
Festival della Viandanza: il suono della Via Francigena
In cammino verso il Festival della Viandanza lungo la Via Francigena. Camminare pensando a quale sarà la prossima meta, percorrendo il crinale delle colline e preoccupandosi del meteo sono stati gli affanni di questi giorni. Abbiamo vissuto in una dimensione sospesa distante dalla quotidianità. Siamo stati lontani da auto, strade trafficate tanto che l’arrivo a …
Illuminati sulla via Francigena, Siena mon amour
Oggi partiamo da “Domani potresti aver voglia di camminare”. Nonostante la pioggia. Nonostante il freddo. Nonostante le gambe non abituate alla fatica. Ed è vero: quando inizi a camminare poi la voglia ti viene.
Festival della Viandanza, seconda tappa: dai cipressi di San Quirico a Torrenieri
La seconda tappa di questo tour toscano fra la Val d’Orcia e le Crete senesi. Siamo stati a Vergelle . Il nostro primo percorso nella zona di San Quirico d’Orcia è stato denso di emozioni: sia per la bellezza del paesaggio fra le colline che sembravano disegnate, quasi delle dolci onde di tante tonalità di …
CamminaFrancigena: il battesimo
Sono le acque calde della piscina della piazza di Bagno Vignoni che si fondono con la pioggia di maggio a “battezzare” la prima giornata di Cammina Francigena ripercorrendo al contrario l’antica via dei pellegrini. Al gruppo partito da Radicofani ci siamo uniti ieri pomeriggio dopo il viaggio da Milano: un feeling positivo e un miscuglio …