Ecco una passeggiata davvero bella da fare a fine estate e autunno: il Giro del Sole e della Luna ad Agra, in provincia di Varese.
Agra, è un borgo minuscolo e placido situato in Val Dumentina a poca distanza dal confine svizzero.
Un percorso per tutti: il Giro del Sole
Immaginate una passeggiata tranquilla immersi in un bosco scenografico, con soste panoramiche frequenti per ammirare le viste magnifiche sul Lago Maggiore. Questo sentiero, adatto a tutta la famiglia, è un invito a scoprire luoghi davvero affascinanti e la storia del territorio, il tutto in una camminata di circa 40 minuti che copre una distanza di circa 3 km.
Caratteristiche del Percorso
- Lunghezza: circa 3 km
- Durata: circa 40 minuti
- Difficoltà: Facile
- Attrazioni Principali: Belvedere Mandelli e Belvedere Augusto Zucoli
- Punti di Partenza: Via Giro del Sole, Agra
A spasso nel bosco per conoscerlo
Lungo il cammino, avrete l'opportunità di approfondire la conoscenza della fauna e della flora locali attraverso i cartelli informativi disseminati lungo il percorso. Scoprite le origini geologiche della regione, dalle tracce degli antichi ghiacciai alle testimonianze dell'oceano primordiale che un tempo copriva questa zona.
Il Giro della Luna: l'avventura continua
Un sentiero più ombroso e intimo
Per coloro che cercano un'avventura più intima e sfidante, il Giro della Luna offre un percorso più ombroso e più ripido attraverso i boschi circostanti la collina del Bedorè. Questo sentiero, leggermente più impegnativo, promette un'esperienza più profonda con la natura, con una lunghezza totale di circa 5 km quando combinato con il Giro del Sole.
Caratteristiche del Percorso
- Lunghezza: circa 2 km
- Difficoltà: Media
- Consigli: Prestare attenzione in caso di foglie scivolose o ghiaccio sul percorso
Un'immersione nella natura
Gli alberi maestosi e il bosco affascinante rendono questo percorso un'esperienza da non perdere, offrendo un contrasto piacevole con il Giro del Sole e permettendo agli escursionisti di immergersi completamente nella bellezza naturale della regione.
Visitare Agra: che bella sorpresa!
Dopo aver esplorato i sentieri, prendetevi del tempo per scoprire il piccolo centro di Agra. Con le sue case caratteristiche e i locali (pochi ma buoni!), Agra offre un'esperienza autentica e tranquilla, dove il tempo sembra essersi fermato.
Interessante anche da vedere e da sapere
- Centro Storico: Scoprite l'architettura storica e i tesori nascosti di Agra, con edifici che risalgono al XVII secolo e stili "cottagecore"
- Pro Loco: Per approfondire la storia locale, visitate il sito www.prolocoagra.it.
- Parco Daini: Un'area giochi per bambini con alcune attrazioni animali, ideale per una giornata in famiglia.
Ciao, sono Alessandra, faccio la giornalista dal lontano 2003! Lavoro in un’agenzia di comunicazione e mi occupo di viaggi e agroalimentare.
Le mie passioni? Viaggi, storie autentiche, natura, mobile journalism.
Non serve andare lontano per stupirsi. Quello che serve a un viaggiatore sono occhi aperti e buona memoria.