Scopri il percorso di 4.000 km che attraversa 7 Paesi, dalle Repubbliche Baltiche alla Città Eterna, ora riconosciuto dal Consiglio d’Europa Immagina di partire dalle fredde coste del Baltico e arrivare fino al cuore della cristianità, camminando attraverso boschi secolari, città medievali e paesaggi mozzafiato. È l’itinerario del cammino della Romea Strata, il cammino più …
Ho fatto il giro del lago Maggiore in bici e ora ti dico come farlo
Giro del lago Maggiore in bicicletta: tappe e consigli su cosa fare, dove vedere e dove dormire
Cosa fare sul Lago Maggiore (sponda piemontese) in estate: guida completa 2025
castelli di Cannero (foto by Distretto Turistico dei Laghi)
Viganella, il borgo di montagna illuminato da uno specchio
Alla scoperta della storia incredibile dello specchio di Viganella, il paesino della Valle Antrona che restava senza sole in inverno.
Mete di viaggio green per il 2025: le destinazioni sostenibili da scoprire (e come partire preparati)
Il mondo sta cambiando, e anche il modo di viaggiare segue questa evoluzione. Oggi chi parte non cerca solo panorami da cartolina, ma anche esperienze autentiche, immersioni nella natura e rispetto per l’ambiente. Il 2025 si presenta come un anno ricco di opportunità per esplorare il mondo con uno spirito più consapevole e sostenibile. Tra …
Il Parco della Rocca di Arona
Il parco della Rocca di Arona: la sua storia, quando andare e le informazioni per visitarlo senza stress.
Visitare oggi il cimitero di Miren / Merna
Il Cimitero di Miren (Merna, in italiano, ma tecnicamente qui siamo oltre il confine quindi in Slovenia) è un piccolo cimitero ben curato denso di storia e simbolismo. Per me, una tappa imperdibile se visitate Gorizia e dintorni, per appunto il suo passato e per la bella mostra-testimonianza che ospita al suo ingresso. Un luogo, …
Giardini da vedere almeno una volta: Castel Trauttmansdorff, tanto cari alla principessa Sissi
A Merano e ai Giardini di Castel Trauttmansdorff ho lasciato il cuore. Questa splendida città altoatesina, è da sempre meta di viaggiatori in cerca di un clima mite, i panorami delle Dolomiti e benessere termale. Io amo particolarmente i suoi splendidi giardini e la cura per il verde che si respira e si può ammirare …
Film di viaggio: arriva nelle sale Monte Corno, premio del pubblico Miglior Film di Alpinismo al Trento Film Festival
Arriva dal 17 febbraio nelle sale cinematografiche il film “Monte Corno” di Luca Cococcetta, Premio del pubblico “Miglior Film di Alpinismo – Rotari” al 72esimo Trento Film Festival (2024). Prodotto da Visioni Future e dal Club alpino italiano, il film, distribuito da Wanted Cinema, racconta la prima salita del Gran Sasso d’Italia (2912 metri), effettuata …
Turismo notturno: il fascino del “nocturismo”
Il turismo notturno è una tendenza in crescita che consiste nel viaggiare e vivere esperienze durante le ore notturne. Che si tratti di ammirare monumenti illuminati, partecipare a eventi culturali serali o scoprire il silenzio ovattato di una località quando le luci si spengono, o la sua essenza alternativa, il nocturismo offre un punto di …