Croveo è un piccolo paese in provincia di Verbano-Cusio-Ossola, frazione di Baceno, in Piemonte, noto per la sua storia legata alle streghe. Nel XVI secolo, infatti, molte donne del paese furono accusate di stregoneria e messe al rogo: vittime di una mentalità patriarcale e dell’integralismo religioso. Donne che conoscevano le erbe, emarginate, curatrici, vennero ridotte …
Swing The World: ritornare piccoli con le maxi altalene
Avete presenti quelle splendide altalene super panoramiche che si trovano in alcuni luoghi particolarmente belli nel mondo? Molto fanno parte del progetto Swing The World, nato nel 2015 dall’idea di due giovani ticinesi appassionati di fotografia e video. L’idea è semplice: installare altalene giganti in luoghi panoramici di tutto il mondo, in modo che le …
Nel parco letterario di Valsinni, sulle tracce di Isabella Morra, femminista ante litteram.
Quello che amo della Basilicata è che in una regione è come se ci fosse l’intera Italia in miniatura. Montagne che ricordano le dolomiti, spiagge magnifiche, campagne e campi rigogliosi, vigneti eccellenti. E qui si viaggia anche nel tempo, tra futuristici musei (ve ne parlerò a breve) e parchi letterari affascinanti. Come il parco letterario …
Mammoth Lakes: natura e buon cibo in Sierra Nevada
Se vi dico California a cosa pensate? E se vi dico Sierra Nevada? Oggi vi parlo di una meraviglia nascosta proprio in questa località, Mammoth Lakes. Mammoth Lakes: cosa vedere Una destinazione per entrare in contatto con un angolo ancora poco conosciuto da parte dei viaggiatori europei che si spostano in Sierra Nevada. Con la …
Sicilia on the road: itinerario in auto tra natura e barocco
Prendi un’auto a noleggio e scopri un itinerario originale in Sicilia tra barocco e natura selvaggia in questo post!
Mangia Bevi e Bici 2023: un viaggio tra cultura, gastronomia e ciclismo in Provincia di Varese
L’XI edizione della Mangia Bevi e Bici è pronta a partire, promettendo un’esperienza unica tra la natura e non a cavallo del Lago Maggiore e il Lago di Monate. Questa pedalata enogastronomica e culturale, che sancisce a tutti gli effetti l’arrivo dell’estate in provincia di Varese, è in programma per domenica 9 luglio. È un …
Gufyland: un’oasi per rapaci, nel cuore del Tirolo
A Tirolo, un bellissimo villaggio Alto Adige a pochi chilometri da Merano, esiste da oltre trent’anni un luogo speciale dedicato al mondo degli uccelli selvatici: il centro recupero avifauna, noto anche come Gufyland. Fondato nel 1989, Gufyland si occupa del recupero dei rapaci in difficoltà. Il centro, nato in Val Pusteria, nel 1998 è stato …
A Boarezzo, villaggio di artisti
Scopri il paesino di Boarezzo, una perla nascosta della provincia di Varese. Immergiti in un mondo dove arte e natura si fondono, tra opere pittoriche che raccontano le tradizioni del borgo e sculture in legno che popolano i boschi circostanti. Leggi la storia di Boarezzo, conosci Antonio Coletta, il mago del legno, e scopri come raggiungere e cosa fare in questo luogo incantato.
Che differenza c’è tra Santeria e Palo Mayombe?
Una cosa che mi affascina tantissimo dei viaggi sono le altre culture, tradizioni e credenze che troviamo visitando luoghi e paesi (non per forza lontanissimi da noi). Ed è per questo che oggi vi parlo delle differenze tra Santeria e Palo Mayombe (ovviamente vi invito ad aggiungere, correggere e arricchire la mia ricerca scrivendomi via …
Valganna: il sentiero alla miniera abbandonata della Valvassera
Percorrendo il sentiero che porta alla miniera abbandonata della Valvassera si capisce subito perchè questo luogo abbia questo nome. Questi boschi, popolati già in epoca celtica, sono ricchissimi di acqua: pozze, torrenti, e una miriade di cascate che accompagnano nel cammino. Vasser, in lingua celta, significava proprio acqua. E non a caso gli antichi come …