Ebbene si: dopo le prime esperienze grazie a Cucine in Quarantena, il podcast di Informacibo.it eccomi con il mio primo podcast personale. Che, nemmeno a dirlo, parla di viaggi! Si…
Il Sentiero Italia CAI è uno dei trekking più lunghi del mondo, e il più lungo in Italia. Si tratta di percorso escursionistico di oltre 7000 km che inizia a…
Parola d’ordine: intermodalità per l’aeroporto di Bergamo Orio al Serio che si candida a diventare il primo aeroporto bike friendly d’Italia. Un progetto rivoluzionario ma senza dubbio in linea con…
Una delle gite nel bosco più belle da fare dopo un periodo di pioggia o in autunno-inverno sono i Laghetasc, tra Ispra e Brebbia, un angolo di bosco magico che…
Sulla sponda lombarda del lago Maggiore, tra Luino e il confine con la costa ticinese del Verbano, ecco la splendida Maccagno con Pino e Veddasca A meno di 6 km…
Un lato che mi ha sempre attratta di Torino è la sua nomea di città esoterica, che uomini come Nostradamus e Cagliostro hanno conosciuto ed amato. Ho acquistato il mio…
È il settimo dei “Sette laghi della provincia di Varese” il lago Delio, almeno per me, che quando cerco di fare la conta spesso me lo dimentico. O meglio, me…
Tra le destinazioni che trovo più affascinanti del Lago Maggiore c’è Germignaga, nella selvaggia Valtravaglia, a 30 km da Varese e a pochi chilometri dal confine svizzero. Una meta ideale…
Magnifica Alpe Devero in ogni stagione dell’anno: il foliage autunnale, la neve che la trasforma in presepe in inverno, la Natura protagonista con i suoi animali in primavera ed estate….
Curon è un bel paese di montagna della Val Venosta, con poco più di 2300 abitanti in provincia di Bolzano. Abitanti che aumentano nei periodi festivi e di vacanza per…