L’autunno sul lago Maggiore è il periodo ideale per scoprire borghi e tradizioni ancora poco note. Come la vendemmia! Ebbene si, lungo la sponda lombarda del lago diverse cantine hanno ripreso da alcuni anni a piantare vigneti e a produrre di nuovo vino locale. Il vino Ronchi Varesini si è guadagnato l’IGT e una cantina …
Provincia di Varese
Passeggiata alle Cascate di Ferrera
Una bellissima gita a piedi (da fare possibilmente non nei fine settimana) è quella alle Cascate di Ferrera, in provincia di Varese, subito dopo il paesino di Cunardo, in una delle valli più selvagge delle Prealpi, la Valcuvia, verdissima e bellissima. La prima cascata Un angolo di natura dove addentrandosi nei sentieri che cominciano proprio …
Lucine di Natale a Leggiuno 2018: date e info per non perdersi il magico evento!
Ci siamo! Tornano le magiche Lucine di Natale di Leggiuno! Senza dubbio una delle iniziative più belle del Natale, un evento semplice ma spettacolare, fatto da volontari, che illumina di luci e creazioni il centro storico del paesino in provincia di Varese, a circa un’oretta di auto da Milano e a pochi minuti del lago …
Il vecchio cimitero di Viggiù
Il Cimitero Vecchio di Viggiù è un luogo speciale da visitare soprattutto nel periodo dei morti. Questo minuscolo camposanto è stato costruito agli inizi dell’800, quando per editto napoleonico i cimiteri dovevano essere lontani dai centri abitati e venne chiuso nel 1910 perché non aveva più spazio per ospitare altre salme. Ci si arriva facilmente …
Il concetto di Heimat spiegato in una passeggiata, al Rifugio Dumenza
Qui è come arrivare tra amici “Heimat” è un vocabolo tedesco che non ha un corrispettivo in Italiano. Almeno nel dizionario. Viene spesso tradotto con “Casa”, “Piccola patria”, o “Luogo natìo” e indica il territorio in cui ci si sente a casa propria perché vi si è nati, vi si è trascorsa l’ infanzia, o …
Il rifugio Cai Adamoli, all’Alpe Cuvignone. Una storia d’amore
Io amo i rifugi di montagna, perchè ognuno ha la sua storia, le sue caratteristiche, i suoi piatti forti e insomma il suo “carattere”. Proprio come i loro gestori. Dopo avervi parlato del mitico Matteo Guglielmini del Rifugio Dumenza, oggi vi parlo di un altro rifugio in provincia di Varese dove passo spesso: il Rifugio …
Passeggiate in montagna: da Laveno Mombello al Monte Crocetta
Oggi vi parlo di una bella camminata che ho fatto qualche giorno fa e che è ideale per l’inizio della primavera. Sto parlando del percorso Laveno Mombello – Alpe Cuvignone, a cui ho aggiunto una piccola deviazione per il monte Crocetta, dove si lanciano i deltaplanisti. La camminata La camminata è per la maggior parte …
Tutto sulla Varese Do You Lake Card: sconti e agevolazioni per turisti in provincia di Varese
Come funziona la Varese Do You Lake Card, che sconti offre e dove richiederla
Gite autunnali in provincia di Varese: 3 idee per amanti della natura
Ciao a tutti, Oggi con questo posto voglio rispondere a uno dei due spunti lanciati dal magazine VareseFocus che qualche giorno fa sui Social scriveva così: E che non gliela vogliamo dare una mano? Quindi ecco qui 5 spunti per dove passare una bella giornata autunnale in provincia di Varese. Non solo, rilancio, cercando la …
Le lucine natalizie di Leggiuno
C’è un paesino lungo la sponda Lombarda del lago Maggiore, in provincia di Varese, che durante il periodo natalizio diventa un luogo magico: è Leggiuno, località già famosa per l’Eremo di Santa Caterina del Sasso. Qui, durante il periodo Natalizio, solitamente tra la festa dell’Immacolata e l’Epifania, vanno in scena le Lucine di Leggiuno: un’intera …