Il Sentiero Italia CAI è uno dei trekking più lunghi del mondo, e il più lungo in Italia. Si tratta di percorso escursionistico di oltre 7000 km che inizia a Santa Teresa Gallura, in Sardegna, per terminare a Muggia, in provincia di Trieste, dopo aver risalito l’intera dorsale appenninica da sud a nord e attraversato …
Escursioni
Un angolo di Louisiana sul lago Maggiore: il Laghetash di Brebbia
Una delle gite nel bosco più belle da fare dopo un periodo di pioggia o in autunno-inverno sono i Laghetasc, tra Ispra e Brebbia, un angolo di bosco magico che rievoca le atmosfere tipiche bayou della Louisiana. Questo a causa della insolita presenza di alcuni cipressi calvi delle paludi, alberi giganti che affondano le loro …
Una giornata in Alpe Devero: sentieri e info utili
Magnifica Alpe Devero in ogni stagione dell’anno: il foliage autunnale, la neve che la trasforma in presepe in inverno, la Natura protagonista con i suoi animali in primavera ed estate. Una delle montagne più amate, si trova in provincia di Verbania, in Piemonte, a pochi chilometri dal confine con la Svizzera. L’Alpe Devero è una …
La Valeriana Celtica, pianta officinale di montagna che vale un’escursione
La Valeriana Celtica, è una particolare erba officinale che cresce sulle Alpi, in zone come Sud Tirolo, o sui monti Nockberge in Carinzia. In lingua locale si chiama Speik o Speick, e possiede diverse virtù oltre a fare parte della tradizione locale e anche di passeggiate ed escursioni. In queste zone delle Alpi, nelle fredde notti …
Passeggiata alle Cascate di Ferrera
Una bellissima gita a piedi (da fare possibilmente non nei fine settimana) è quella alle Cascate di Ferrera, in provincia di Varese, subito dopo il paesino di Cunardo, in una delle valli più selvagge delle Prealpi, la Valcuvia, verdissima e bellissima. La prima cascata Un angolo di natura dove addentrandosi nei sentieri che cominciano proprio …
Primavera/estate in Tirolo: 5 cose da fare a Kitzbühel
Giri in bici, escursioni, arrampicata: scopri tutto quello che puoi fare durante una vacanza in estate in Tirolo a Kitzbühel. Link e info utili
Passeggiando ad Angera: l’Oasi della Bruschera sul lago Maggiore
Oggi vi porto a passeggio ad Angera, borgo affacciato sul lago Maggiore, da quella parte di lago detta “sponda magra”, in provincia di Varese. Questo paese è un piccolo gioiello, ancora non rovinato e fagocitato dal turismo, che non l’ha stravolto con centri commerciali e costruzioni per accaparrarsi più posti letto possibile. Al.FaCiao, sono Alessandra, …
Escursione col Cai sul Monte Nudo, in memoria di Oliviero Bellinzani
Due ore e mezzo di gita nel tardo pomeriggio ed escursione fino alla cima del Monte Nudo (1235m, in provincia di Varese) per un dislivello di 189 metri e una difficoltà classificata T2, ovvero, secondo la scala di difficoltà escursionistiche, “sentiero con tracciato evidente e salite regolari”. Si sale in vetta partendo dal Passo Cuvignone …
Passeggiate in montagna: da Laveno Mombello al Monte Crocetta
Oggi vi parlo di una bella camminata che ho fatto qualche giorno fa e che è ideale per l’inizio della primavera. Sto parlando del percorso Laveno Mombello – Alpe Cuvignone, a cui ho aggiunto una piccola deviazione per il monte Crocetta, dove si lanciano i deltaplanisti. La camminata La camminata è per la maggior parte …
In Trentino con le ciaspole: ecco perchè dovresti provarle
Sono in continua crescita gli appassionati delle ciaspole, le odierne racchette da neve insomma, che venivano usate un tempo dai cacciatori d’alta quota. Oggi hanno abbandonato in gran parte questa funzione o, per lo meno, si sono trasformate in strumenti leggeri e high-tech per le escursioni slow sulla neve, anche in notturna, in tutta sicurezza …