Il trenino a cremagliera si fa largo fra castagni, faggi, agrifogli, ginestre, pini e, in cima, raggiunge il Fiore di Pietra. La gita al Monte Generoso,in Svizzera, la montagna più vicina a Milano, parte da Capolago (Canton Ticino) dove prende il via la ferrovia che, scavata nella roccia nell’Ottocento, oggi, in 40 minuti, sale fino …
Escursioni
Escursione sul monte Nudo col Cai, per ricordare Oliviero Bellinzani
Lo ricordo bene il 21 agosto di un anno fa. Uno dei mesi più brutti per vari motivi, a cui si aggiunse la notizia, come un fulmine a ciel sereno, della scomparsa prematura di Olivieri Bellinzani, l'”uomo con le ali” in un incidente in montagna, travolto da una frana. A un anno esatto dall’incidente che ha …
Viaggio in Svizzera sulle tracce di Heidi, per sentirsi come lei
Sono passati ormai un po’ di anni da quando per la prima volta vi scrivevo di Maienfeld, il paese di Heidi. La storia della piccola montagnina, di Peter, Clara e del nonno, è uno dei libri per bambini più famosi al mondo, già cartone animato che ha tirato su generazioni, e attualmente è diventato (di …
Wild weekend di primavera: rafting, hydrospeed e canyoning sul Sesia
Appena letto di questa esperienza nella natura non potevo fare altro che parlarne sul mio blog. Se cercate emozioni forti nel verde e qualche idea diversa dal solito, ecco una proposta che fa per voi per un weekend dallo stile wild, tra adrenalina, natura e tipicità locali, dal costo accessibile. Una bella proposta che da aprile …
Passeggiare nei boschi allevia la tristezza. Sentieri da provare contro i brutti pensieri
Il 2016 è l’Anno dei Cammini. E un altro buon motivo per mettersi in marcia è dato dalla scienza. Passeggiare nei boschi infatti aiuta a combattere tristezza e pensieri negativi. Quello che per molti era già una certezza, ora è sancito anche dalla scienza. A dimostrarlo infatti ora c’è anche un nuovo studio, pubblicato sulla rivista …
Vivere l’ambiente 2016: le escursioni Cai per scoprire storia e territorio, a passo lento. Date e luoghi
Vivere l’Ambiente 2016: il Cai arriva con la nuova edizione della sua iniziativa che ci porta a scoprire, sempre con le scarpe da trekking ben salde ai piedi, il territorio e la sua storia. Non so voi, ma io vorrei già farle tutte. Spero di riuscirne a fare alcune magari in primavera, perché sembrano davvero …
Trekking urbano a Genova: 3 passeggiate da non perdere
Preparate scarpe comode e fate scorta di focacce, farinate, acqua e macchina fotografica nello zaino: si parte per un trekking urbano a Genova. Ci sono itinerari affascinanti per sentirsi “fuori città” in città, percorsi che richiedono gambe allenate e scarponi (o mountain bike), o passeggiate capaci di rapirvi per un pomeriggio, in luoghi dove siete a Genova, …
Sulle tracce dei Cercatori d’Oro: slow trekking sul Ticino
Una giornata alla scoperta degli antichi sentieri dei cercatori d’oro del Parco del Ticino in Lombardia: è lo slow trekking previsto per sabato 14 novembre di Slow Trekking in Movimento, uno stile di vita sostenibile promosso da Geographical Research Association e dal suo presidente Michael Bolognini. Si parte alle 8.45 (punto di ritrovo alle 8.45 …
Via Gaggio: un sentiero che racconta storie
Una strada dalle tante personalità: la Via Gaggio (a Lonate Pozzolo, in provincia di Varese, a pochissima distanza dall’aeroporto di Malpensa) non è solo una bella passeggiata in brughiera, è un museo a cielo aperto su molte cose: sugli antichi costumi contadini di un tempo nella zona, è un percorso ideale per rimettersi in forma, …
Conto alla rovescia per #maresottosopra: in barca per ammirare i cetacei nel Golfo Paradiso
Ieri che era Pasquetta ho lavorato. Ma ne sono felice, perché per me il vero evento della settimana, meteo permettendo, sarà sabato prossimo in un posto speciale. Sarò infatti con un gruppo di blogger all’iniziativa #maresottosopra. Partiremo di buon mattino da Milano, verso Genova, destinazione Golfo Paradiso per un’avventura tra le onde. Al.FaCiao, sono Alessandra, …