L'Austria è una repubblica parlamentare federale, stato membro dell’Unione Europea, posizionata nell’Europa centrale e senza sbocco sul mare.
Il clima è tipicamente continentale con inverni rigidi ed estati miti. Nelle zone montuose ci sono ghiacciai perenni e la neve è presente anche nei mesi estivi. Tuttavia la temperatura varia molto in considerazione dell’altitudine. Nelle regioni montuose la temperatura in media è piuttosto bassa. L’estate è breve con temperature moderate mentre la primavera e l’autunno in media sono miti in tutto il paese.
[wp_ad_camp_1]
Vienna, la Città dei Musicisti
La capitale dell’Austria è Vienna, nota anche come la Città dei Musicisti, infatti ha dato i natali ad artisti come Mozart, Strauss, Schubert e Schonberg. Città imperiale degli Asburgo, è ricca di castelli, residenze e palazzi maestosi come il Palazzo imperiale, Hofburg; il Castello di Schönbrunn e il Belvedere. Il centro storico di Vienna, Patrimonio dell’Unesco, ospita anche il Duomo di Santo Stefano e la chiesa Karlskirche. Città della musica, Vienna ospita numerosi teatri lirici tra cui il Staatsoper, un tra i più importanti al mondo. Il Salone dorato del Musikverein è la dimora dell'orchestra dei Wiener Philarmoniker. Riguardo l'arte, a Vienna si svolgono numerose manifestazioni, sia di arte classica che contemporanea. Il Museums Quartier, un'area dedicata alla cultura, ospita musei magnifici come il Museo Leopold e il Museo di Arte Moderna. Da ammirare anche le fontane settecentesche e ottocentesche tra cui l’Austriabrunnen e la Donnerbrunnen. Invece, per chi vuol scoprire la Vienna più moderna c’è la zona tra Karlsplatz e il museo Museums Quartier, con gallerie d’arte e negozi alternativi. Nei pressi ci sono locali molto particolari con Hammam. l’Aux Gazelles e il Champagner-Bar.
Il Tirolo: a tu per tu con la Natura
La zona del Tirolo offre natura e paesaggi incontaminati e tanta cultura poiché è ricca di città storiche. Il clima abbastanza mite fa del Tirolo una regione visitabile in qualunque stagione con la possibilità di praticare qualunque tipo di sport invernale, escursioni, lunghe passeggiate in bicicletta, o rilassarsi godendo del verde a perdita d'occhio.
La città di Innsbruck è il capoluogo del Nord Tirolo, dallo splendido panorama e ricco di monumenti come l’Arco di Trionfo, la Colonna di Sant'Anna, la torre dell'Antico Municipio, il Tettuccio d’Oro con il balcone abbellito da oltre 2.000 placche d’oro e il Palazzo Imperiale.
Per chi ama la natura imperdibile è il Parco Naturale Hohetauern nei pressi di Lienz. Città dove è possibile visitare il castello Schloss Bruck e la rocca Tammerburg, ricchi di storia e gioielli dell'architettura, nonché il museo di strumenti musicali Phonomuseum.
Salisburgo, la Città di Mozart
La Salisburghese sotto gli Asburgo era la meta preferita dalla nobiltà. Si tratta di una regione ricca di paesaggi indimenticabili e luoghi di grande cultura come il capoluogo, Salisburgo, e le graziose cittadine di St. Gigen, Bad Ischl e Strobl. La regione può essere visitata in qualunque stagione poiché gode di un clima mite, con estati temperate dai laghi.
Salisburgo è la capitale della musica con i suoi tanti festival. Custodisce tesori architettonici come il Duomo e la Piazza del Duomo, adornata da edifici barocchi. Tanti musei come il Salzsburger Freilichtmuseum, interamente all'aperto; il museo Rupertinum; il museo Carolingio Augusteum; il Museo di storia Naturale. Tra le chiese spiccano la Kirche Mariae Himmelfahrt, in stile gotico; e la Kollegienkirche, in stile barocco; la Fortezza di Hohensalzburg, la più grande costruita nel Medioevo.
Carinzia: fra wellness, sport e relax
La regione della Carinzia ospita le Alpi Carniche ed è ricca di colline, laghi e montagne. E' la meta preferita da chi ama i centri termali e le beauty-farm. Il capoluogo Klagenfurt si trova nei pressi del lago Wortsee. Ed ha un importante patrimonio architettonico a partire dalla Chiesa di Stadtpfarrkirke, il Municipio, la Chiesa di Kalvarienbergkirke e il Worthersee Dwarf, simbolo della città.
Graz: Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco
La città di Graz possiede uno tra i centri storici meglio conservati d'Europa, infatti è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Tanti stili architettonici per edifici di rara bellezza tra cui il Palazzo Attems, il Duomo di Graz; il Castello Gradec e la Torre dell'Orologio, che è anche il simbolo della città, e la Torre Campanaria.
[wp_ad_camp_3]
Info utili sull'Austria
Capitale Vienna
Lingua ufficiale Tedesco
Popolazione 8.356.707 ab.
Area totale 83.858 Km2
Valuta Euro
Prefisso telefonico +43

Ciao, sono Alessandra, faccio la giornalista dal lontano 2003! Lavoro in un’agenzia di comunicazione e mi occupo di viaggi e agroalimentare.
Le mie passioni? Viaggi, storie autentiche, natura, mobile journalism.
Non serve andare lontano per stupirsi. Quello che serve a un viaggiatore sono occhi aperti e buona memoria.