L'impasto della torta di Padre Pio si dona in un bucchiere. (foto di http://dolcementecucinato.blogspot.it)
L'impasto della torta di Padre Pio si dona in un bucchiere.
(foto di http://dolcementecucinato.blogspot.it)

Oggi la vicina di casa mi ha portato un bicchiere con all’interno uno strano contenuto giallognolo e spumoso, e un foglio stampato dal titolo la Torta di Padre Pio, conosciuta anche come Torta dell'Amicizia. In sostanza si tratta di una “ricetta portafortuna”, che ci si tramanda di famiglia in famiglia partendo sempre dallo stesso impasto base!
E’ in pratica una catena di Sant’Antonio, più che una torta di Padre Pio 🙂 però una catena gastronomica non mi era mai capitata, e io che cancello sms e mail questa volta ho deciso di partecipare, perchè mi incuriosisce capire cosa ne verrà fuori e perchè ha un che di pagano e superstizioso che non guasta mai 🙂
Mi piace molto anche pensare di contribuire al viaggio di questa ricetta, e non fermare il suo “cammino”.
Insomma alla fine oggi ho scoperto che anche una catena può avere un senso, e perfino una ricetta può fare un suo viaggio..
Vi copio e incollo il procedimento esatto per fare la Torta di Padre Pio.

E’ in sostanza una specie di pasta madre che si arricchisce giorno dopo giorno di vari ingredienti. Ebbene si, perchè ci vogliono dieci giorni per fare questa torta e non si possono usare frullini elettrici o metterla in frigo. L’impasto di partenza deve assolutamente venirvi regalato e voi, quando sarà il vostro turno, dovrete regalarla a tre persone a cui volete donare fortuna

Ricetta della Torta di Padre Pio

Non usare il frullino. Si inizia sempre di domenica. Non mettere il composto in frigo. Una sola persona deve preparare il dolce.

1 giorno - DOMENICA
Versare il composto del bicchiere che vi è stato donato in una terrina. Aggiungere un bicchiere di zucchero e uno di farina. Non mescolare e coprire con carta stagnola.

2 giorno - LUNEDì
Mescolare tutto e coprire

3 e 4 giorno - MARTEDì e MERCOLEDì
Non toccare

5 giorno- GIOVEDì
Aggiungere un bicchiere di zucchero, uno di farina e uno di latte

6 giorno - VENERDì
Mescolare tutto e coprire

7, 8 e 9 giorno - SABATO DOMENICA E LUNEDì
Non toccare

10 giorno - MARTEDì
Togliere tre bicchieri dall’impasto per tre famiglie a cui si vuole dare la fortuna (che intende anche guarigione fisica e spirituale)

Aggiungere al poco impasto rimasto:

  • 2 bicchieri di farina
  • 1 bicchiere di zucchero
  • 1 bicchiere di olio di semi
  • 2 uova
  • 1 etto di noci sbriciolate
  • 1 mela a pezzetti
  • 2 bustine di vaniglia (vanillina)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Mescolare bene ed esprimere 3 desideri. Mettete l’impasto in una tortiera e infornare a 189 gradi per almeno 50 minuti.
L’impasto non si deve rifiutare ne buttare

Scritto da:

Al.Fa

Ciao, sono Alessandra, faccio la giornalista dal lontano 2003! Lavoro in un'agenzia di comunicazione e mi occupo di viaggi e agroalimentare.

Le mie passioni? Viaggi, storie autentiche, natura, mobile journalism.

Non serve andare lontano per stupirsi. Quello che serve a un viaggiatore sono occhi aperti e buona memoria.