Più di 300 codici sconto da utilizzare per i propri acquisti in 100 negozi on line direttamente dalla poltrona di casa propria. Non è necessario affrontare il traffico per recarsi in un grande centro commerciale né code interminabili prima ai camerini e poi alle casse, ma soprattutto non è bisogna aspettare la stagione dei saldi per fare affari e accaparrarsi gli articoli preferiti dei brand più in voga. Ebbene sì, TurboSconto, il portale degli sconti on line è online anche in Italia. Seguendo le orme del successo riscontrato in Spagna e in India, TurboInternet, start-up con sede a Berlino, decide di lanciarsi anche nel mercato italiano e di offrire ai propri utenti vantaggiosissimi codici sconto e promozioni dei migliori e-commerce italiani.
“Fattori chiave del successo di TurboSconto sono l’interfaccia pulita e accuratamente organizzata che rende la ricerca dei codici sconto facile e veloce. In questo modo l’utente non è costretto a dover cercare voucher e codici sconto in liste infinite e quasi sempre male organizzate.” Dichiara il Country Manager italiano Francesco Calabretta. All’interno del sito infatti i vari codici e i negozi sono organizzati in categorie specifiche per ogni settore e un motore di ricerca disposto ad hoc per gli utenti rende la ricerca ancora più semplice e veloce. Lo shopping online diventa così una vera e propria nuova forma di divertimento.
L’apertura di un portale italiano è per TurboInternet una scommessa imprenditoriale supportata da fattori vincenti. Nel 2013 infatti il volume d’affari dell’e-commerce in Italia è cresciuto del 22% rispetto all’anno precedente: sono centinaia gli shop online aperti ogni giorno e contemporaneamente la tendenza ad acquistare on line è in aumento soprattutto quando il prodotto desiderato presenta una certa scontistica. Un nuovo modo degli Italiani per far fronte alla crisi senza rinunciare ai propri acquisti.

Ciao, sono Alessandra, faccio la giornalista dal lontano 2003! Lavoro in un’agenzia di comunicazione e mi occupo di viaggi e agroalimentare.
Le mie passioni? Viaggi, storie autentiche, natura, mobile journalism.
Non serve andare lontano per stupirsi. Quello che serve a un viaggiatore sono occhi aperti e buona memoria.