Arriva Wikivoyage, una new entry in casa Wikipedia. La Wikimedia Foundation infatti ha lanciato la fase beta della sua guida viaggi on line e gratuita, creata con la collaborazione fra utenti.
Il progetto è infatti proprio quello di creare una “guida turistica mondiale di contenuto libero, completo, aggiornabile e affidabile” spiegano gli sviluppatori.
Riuscirà la nuova risorsa on line ad essere affidabile? Wikivoyage dovrebbe servire sia per consultazioni on-line da parte di viaggiatori già in viaggio che hanno bisogno di sapere qualcosa su un posto all’ultimo minuto, mentre si trovano già in movimento.
Ma ci sarà anche l’aspetto dedicato alle consultazioni off-line su vari tipi di dispositivi elettronici, dal tablet allo smartphone.
L’aspetto più classico di Wikivoyage sarà infine quello di svolgere il ruolo di guida viaggi da poter essere consultate a casa in fase di progettazione del proprio itinerario.
La nuova piattaforma dedicata al turismo di Wikimedia potrà essere stampata, inclusa in altre guide viaggio, scambiare informazioni nell’ottica di condivisione che hanno sempre contraddistinto la “famiglia Wiki”.
Quello che invece non vuole essere la nuova risorsa web è il solito contenitore confuso che alterna diari di viaggio personali a “pubblicità” o liste di siti che parlano di vari paesi.
I contenuti dovranno essere molto pratici, appunto, dovranno essere delle guide viaggi.
Al lancio completo del portale manca meno di una settimana e siamo curiosissimi di sapere come sarà questa nuova risorsa.
Wikivoyage sarà scritta da viaggiatori di tutto il mondo, e riporterà articoli su destinazioni in Italia, in Europa e nei paesi extraeuropei. Un portale italiano che parla di turismo, viaggi, vacanze, attrazioni da vedere, escursioni, itinerari da non perdere, manifestazioni, eventi e spettacoli, mostre e musei, parchi di divertimento ma anche documenti di viaggio, usanze locali, frasari, consigli di viaggio pratici, discoteche, alberghi, ristoranti, trasporti pubblici e molto altro ancora.
Fonte: Wikivoyage

Ciao, sono Alessandra, faccio la giornalista dal lontano 2003! Lavoro in un’agenzia di comunicazione e mi occupo di viaggi e agroalimentare.
Le mie passioni? Viaggi, storie autentiche, natura, mobile journalism.
Non serve andare lontano per stupirsi. Quello che serve a un viaggiatore sono occhi aperti e buona memoria.