Oggi è il World Tourism Day, la giornata mondiale del turismo. Si tratta di un’importante occasione di dialogo fra i maggiori rappresentanti del turismo a livello mondiale. A livello locale invece, musei ed eventi si svolgono in concomitanza della data per celebrare il turismo. Quest’anno il World Tourism Day avrà un tema portante significativo: turismo responsabile e sostenibilità. Che serva ad aprire un nuovo capitolo per un turismo più ecogreen? E’ attualmente in svolgimento a Maspalomas, in Spagna.
Il 27 settembre è anche l’anniversario dell’adozione dello statuto dell’Organizzazione Mondiale del Turismo, avvenuta il 27 settembre 1970. Durante il World Tourism Day i principali attori del mondo del turismo, da ministri a operatori, si confronteranno in dibattiti e progettazione di interventi specifici. Lo scopo è promuovere la consapevolezza, tra la comunità internazionale, sull’importanza del turismo e del suo valore sociale, culturale, politico ed economico. Già: perchè il turismo e il viaggio, hanno un valore ben più profondo della mera “Mercificazione” di svago all inclusive, ma potrebbero consentire sviluppo e incontro fra popoli e culture diverse.
Il tema centrale di questa XXXIII edizione del Word Tourism Day è, come abbiamo già accennato prima, “Turismo e sostenibilità energetica propulsore di turismo sostenibile”, Pensate che si calcola che nel 2013 ci sarà il record di un miliardo di viaggiatori: che impatto può avere un numero così alto sull’ambiente? E siamo sicuri che sia per forza negativo? Il turismo può diventare invece motore di sostenibilità energetica, tramite le buone pratiche da parte degli operatori turistici, e la promozione di campagne di sensibilizzazione rivolte ai turisti.
Qui sotto potete seguire la diretta in streaming dell’evento.
Streaming live video by Ustream
Sito ufficiale del World Tourism Day
![ale travel blogger](https://www.vaquelpaese.com/wp-content/uploads/2017/07/ale.jpg)
Ciao, sono Alessandra, faccio la giornalista dal lontano 2003! Lavoro in un’agenzia di comunicazione e mi occupo di viaggi e agroalimentare.
Le mie passioni? Viaggi, storie autentiche, natura, mobile journalism.
Non serve andare lontano per stupirsi. Quello che serve a un viaggiatore sono occhi aperti e buona memoria.