Potevamo non dedicare il classico post di rito ai mercatini di Natale del Trentino? Nooo. In effetti la prossima settimana si entra nel vivo: città e borghi si animano di luci e bancarelle con tanti prodotti tipici dell’artigianato e gastronomia. Un’atmosfera magica che durerà per tutte le Feste. I Mercatini di Natale sono il posto giusto per acquistare qualche regalo natalizio, un modo anche per premiare l’arte e l’impegno di tanti artigiani che a volte sono tagliati fuori dalle catene commerciali. Ecco le date di alcuni dei mercatini di Natale più famosi.
Mercatini di Natale in Trentino
I mercatini di Natale sono un appuntamento fisso delle feste: molti partono dall’Avvento o già l’ultima settimana di novembre per proseguire poi fino a gennaio in certi casi. Questi eventi sono l’occasione imperdibile per scoprire città meravigliose, come Trento, Levico Terme, Arco, Levico, Rovereto, Andalo, Rango del Bleggio (già premiato come Borgo Più bello d’Italia), e Siror in Primiero.
[wp_ad_camp_1]
Tra bancarelle, sfilate e folklore, vin brulè, musica e canti natalizi, il periodo delle feste è ottimo per scoprire tutto l’incanto e l’essenza di questa regione ed entrare nel vero spirito natalizio. Ecco le città da segnarvi in agenda per vivere tutto il fascino dei tipici mercatini natalizi del Trentino
- Arco:- Centro Storico, dal 16 novembre al 23 dicembre. Fra le vie del centro storico più di trenta bancarelle in cui potrete scoprire le specialità enogastronomiche, oggettistica e artigianato tipico.
- Miola: dal 7 dicembre al 6 gennaio 2013. Da non perdere la magia del Paès dei Presepi, ovvero il borgo di Miola, sull’Altopiano di Piné, che da vent’anni si trasforma a Natale in un grande presepio, fatto dalle diverse famiglie del posto. Tra opere artigianali, bancarelle, mercatino e animazione si possono scoprire i regali più originali da mettere sotto l’albero, per dei regali davvero autentici prodotti da persone del posto
- Trento: dal 24 novembre al 24 dicembre. Nello storico e suggestivo scenario di Piazza Fiera, le tipiche casette di legno offrono i tradizionali addobbi natalizi, le strenne e il presepe, oltre a una vastissima sezione dedicata ai sapori e alle specialità gastronomiche locali.
- Levico Terme: dal 24 novembre al 6 gennaio 2012. Siamo nel cuore della Valsugana in una montana e termale. Il mercatino natalizio di Levico è una tradizione radicata e festosa che ogni anno si svolge nel cuore del Parco degli Asburgo.E’ occasione per scoprire la tradizione tirolese e l’incanto del Parco, illuminato di notte da luci e dalle tradizionali casette di legno.
- Borgo di Rango nel Bleggio: dal 1 al 23 dicembre . A poca distanza dalle terme di Comano, mercatino natalizio tipico dal sapore folkloristico. Il 23 dicembre gran finale con il Natale dei Bambini.
- Andalo: dal 3 al 24 dicembre. Ottica occasione per entrare in sintonia con il fascino delle Dolomiti: artigianato tipico e sapori del luogo, in una cornice di luci, decorazioni e cristalli, tra il profumo del vin brulé e delle spezie.
- Rovereto: si comincia il 24 Novembre per andare avanti con la magia fino al 6 Gennaio 2012: Nel corso principale e nel centro storico della città, imperdibile questo mercatino crocevia della tradizione tipica natalizia mitteleuropea.
Vi consiglio però di sintonizzarvi sul sito del Turismo del Trentino perchè gli eventi natalizi sono davvero tantissimi e oltre ai mercatini c’è anche un bel tour da fare attraverso i paesi dei presepi.
Ciao, sono Alessandra, faccio la giornalista dal lontano 2003! Lavoro in un’agenzia di comunicazione e mi occupo di viaggi e agroalimentare.
Le mie passioni? Viaggi, storie autentiche, natura, mobile journalism.
Non serve andare lontano per stupirsi. Quello che serve a un viaggiatore sono occhi aperti e buona memoria.
vistita la nostra pagina web dove puoi trovare tutti i siti del trentino
divisi in categorie merceologiche , coupon sconti , horari,dati,numeri telefonici,aziende trento
siti del trentino
mobilificio trentino
assicurazioni trentino
concesionaria trentino
rappresentante trentino
servizi trento
aziende del trentino
hotel trentino
ristorante trentino
pizzeria trentino
camping trentino
siti web trento
professionisti trento
avvocato trento
negozio trento
falegnameria trento
psicoanalista trento
assistenza tecnica trento
vendita trento
centro benessere trento
hotel trento
bed and breakfast trento
farmacia trento
ristorante trento
pizzeria trento
immobiliare trento
ufficio trento
supermercato trento
abbigliamento trento
assistenza tecnica trento
calzature trento
borse trento
assicurazioni trento
grafica trento
concessionario trento
lavoro trento
vendita trento
meccanico trento
carroziere trento
telefonia trento
informatica trento
mobilificio trento
taxi trento
orari apertura trento
pubblicità trento
il sito più completo sul trentino di italia
i mercatini di natale del trentino sono bellissimi, sono stato a tutti con il camper(levico,trento,caldonazzo,ecc), anche quelli di bolzano, pero solo il trentino ha il fascino italiano, più natale.