AGGIORNAMENTO Toscana e Maremma in questi giorni sono state messe in ginocchio dal maltempo. Siamo solidali e partecipi alle popolazioni colpite e cercheremo di essere utili per diffondere notizie su come aiutare il territorio a ripartire...

La provincia di Grosseto occupa interamente l'estremità meridionale della regione Toscana. Capoluogo di provincia è la città di Grosseto, con poco più di 82.000 abitanti chiamati grossetani. Il Santo Patrono della città è San Lorenzo e si festeggia il 10 agosto.

Turismo a Grosseto

Il piccolo centro storico di Grosseto cittadino conserva pregevoli monumenti. La Cattedrale di San Lorenzo e la Chiesa di San Francesco sono forse le due architetture religiose più visitate. Tra quelle civili sono da vedere il Palazzo Aldobrandeschi e il Cassero del Sole. Se poi siete amanti della natura vi consigliamo di visitare la numerose ville e fattorie della campagna grossetana.

Enogastronomia a Grosseto

I piatti tipici della tradizione grossetana sono l’acquacotta, le pappardelle con la lepre, i tortelli con bietole e la ricotta. A Grosseto vengono proposti molti piatti a base di cacciagione come cinghiale, fagiano, lepre, accompagnati dagli ottimi vini DOC come il Trebbiano Toscano e il Vermentino.

[wp_ad_camp_1]

Cultura e svago a Grosseto

Grosseto è nota per le sue caratteristiche mura, edificate nel XII secolo e da allora ricostruite molte volte. La città è molto viva dal punto di vista culturale. Numerosi sono i musei cittadini, tra cui il Museo di Storia naturale della Maremma, il Museo Archeologico e il Museo Virtuale. Se amate il verde al vostro tour non può mancare una visita al Parco naturale della Maremma.

Clima e paesaggio a Grosseto

Il clima di Grosseto è mitigato dalla vicinanza del mare e presenta estati calde ma costantemente ventilate dalla brezza marina e inverni non particolarmente freddi. Le precipitazioni,, si concentrano soprattutto nel periodo autunnale. Le nevicate sono fenomeni molto rari.

Scritto da:

Al.Fa

Ciao, sono Alessandra, faccio la giornalista dal lontano 2003! Lavoro in un'agenzia di comunicazione e mi occupo di viaggi e agroalimentare.

Le mie passioni? Viaggi, storie autentiche, natura, mobile journalism.

Non serve andare lontano per stupirsi. Quello che serve a un viaggiatore sono occhi aperti e buona memoria.