Oggi andiamo nel Nord della Francia, e in particolare in Bretagna, alla scoperta di un hotel a dir poco curioso. Si tratta degli alloggi messi insieme da Pierre Carn e Patricia Menesguen, che hanno creato una specie di albergo diffuso con soluzioni molto surreali per soggiornare. Se scegliete di fare un viaggio in Bretagna questo mini hotel è il perfetto alloggio per entrare nella magia di questi luoghi.

Siamo a Crozon, poco più a sud di Brest, e se desiderate dormire su una barca rovesciata, o su un vecchio gozzo risistemato, l’indirizzo giusto a cui recarci è quello del Kastell Dinn. Qui potete scegliere se alloggiare alla Quille en air, ovvero un vecchio deposito degli attrezzi in pietra, che usa come tetto una barca rovesciata, oppure su La Caloge, un vecchio gozzo su cui sono state montate pareti di legno e tetto in paglia.

Se avete l’anima gipsy scegliete la Roulotte, un carro gitano con tanto di letto matrimoniale, tre camere e persino una suite.
La soluzione di bed & breakfast permette anche di utilizzare una bellissima cucina in legno comune dove prepararvi i vostri pasti. E ci sono anche altre camere, più standard ma molto suggestive, con arredamento in legno e curatissime. Non c’è che dire, i francesi hanno fiuto per gli alloggi insoliti e low cost, e se non vi bastano questi potete sempre decidere di soggiornare in una bolla in Provenza.

I prezzi al Kastell Dinn sono del tutto abbordabili: vanno dai 55 euro per la doppia in casa, 90 euro per la Caloge, 65 per la Quille e per la Roulotte.
Per più informazioni

Ciao, sono Alessandra, faccio la giornalista dal lontano 2003! Lavoro in un’agenzia di comunicazione e mi occupo di viaggi e agroalimentare.
Le mie passioni? Viaggi, storie autentiche, natura, mobile journalism.
Non serve andare lontano per stupirsi. Quello che serve a un viaggiatore sono occhi aperti e buona memoria.