
Le giornate si allungano, i prati iniziano ad essere fioriti, le temperature si alzano e si ha una gran voglia di stare all’aria aperta: l’arrivo della primavera è il momento perfetto per programmare nuovi viaggi.
Se le lunghe vacanze estive vi sembrano ancora troppo lontane, significa che è il momento giusto per iniziare ad organizzare qualche week end fuori porta, magari in bici, per immergersi nella natura e per scoprire uno stile di viaggio più lento ed ecosostenibile.
Quindi, perché non pensare a un bel week end di primavera in bici?

Sono tantissimi gli itinerari in bici che si possono fare durante i week end di primavera: tutto dipende se si desidera viaggiare con la famiglia, in solitaria, in città d’arte, in montagna oppure vicino a laghi e fiumi.
Per chi non è già esperto di cicloturismo, la scelta può quindi non essere proprio facile e viene da chiedersi: qual è l’itinerario più adatto? Le tappe sono troppo lunghe? Serve un allenamento pregresso?
Fortunatamente, ci sono realtà come Cyclando che semplificano la scelta e la prenotazione. Cyclando è un portale che raccoglie tantissimi tour in tutta Europa, organizzati da tour operator esperti e perfetti per tutti i livelli di esperienza.
Se state pensando di organizzare un week end di primavera in bici, ecco 5 itinerari che vi sapranno stupire!
In Olanda per la fioritura dei tulipani
Avete presente quelle foto di campi infiniti coloratissimi? Molto probabilmente si riferiscono al periodo della fioritura dei bulbi in Olanda.
Questo è uno dei momenti migliori dell’anno per visitare i Paesi Bassi, lasciandosi ispirare dalle sue città d’arte e dai colori primaverili.

Un viaggio in bici in Olanda da aprile e metà maggio significa solo una cosa: l’apertura dei giardini Keukenhof e l’immersione in piste ciclabili che vi accompagneranno alla scoperta di antichi mulini, canali e città dal fascino irresistibile.
Per un perfetto week end di primavera in bici in Olanda, le tappe da non perdere sono Amsterdam, Haarlem, il Keukenhof e Leiden.
Le piste ciclabili in Olanda sono ben attrezzate e attraversano tutto il paese: sarà facilissimo orientarsi anche se è la vostra prima esperienza in bici.
In Umbria, tra monasteri e colline in fiore
Per rimanere in Italia, una delle destinazioni più interessanti da visitare in primavera è sicuramente l’Umbria. È considerata il cuore verde d’Italia e tra aprile e maggio, potrete rimanere incantati dalle fioriture e dalla natura che si risveglia.
Ovviamente, il modo migliore per scoprirla è in bici, nel pieno rispetto dell’ambiente e godendosi tutta la lentezza del viaggio.
Percorrere in bici da Assisi a Spello, vi permetterà di passare da borghi storici come Bevagna e Torgiano, visitare il Museo del Vino e dell’Olio, degustare i sapori autentici del territorio, visitare monasteri e luoghi storici come la Basilica di San Francesco.
In Provenza, sulle orme degli impressionisti e del cioccolato
Non c’è luogo più romantico al mondo della Provenza, in tutte le stagioni dell’anno, ma ancor di più in primavera.
Per la fioritura della lavanda bisogna attendere almeno fino alla fine di giugno, ma questo non significa che la Provenza non sia la meta ideale per un week end in bici di primavera.
Potrete immergervi nelle atmosfere bucoliche francesi, visitare la splendida St. Remyde Provence, paese che ha ospitato Van Gogh, oltre a scoprire città d’arte come Arles e Avignone.
In Croazia, lungo la Parenzana
Chi lo dice che la Croazia sia una destinazione solo per il mare e la vita da spiaggia? La primavera è il momento perfetto per percorrere la ciclabile della Parenzana che ripercorre l’antica via del treno che collegava Trieste con Parenzo.
Si tratta di un viaggio che permette di immergersi in una varietà incredibile di paesaggi, ma anche nella storia dell’Europa. Da Trieste si raggiungere Portoroz, poi Motovun la patria del vino croato e infinela bellissima Porec.
A Valencia, dove è sempre primavera
Valencia è una delle mete più adatte per il cicloturismo con circa 300 giorni di sole all’anno.
Un week end in questa incredibile città spagnola delle arti e del design è il modo perfetto per godersi la primavera in bici.
Dalle spiagge che ospitano l’America’s Cup, alle architetture contemporanee di Calatrava, passando per il centro storico e il parco dell’Albufera: Valencia in primavera è da vivere soprattutto in bici, godendosi le lunghe giornate miti.

Ciao, sono Alessandra, faccio la giornalista dal lontano 2003! Lavoro in un’agenzia di comunicazione e mi occupo di viaggi e agroalimentare.
Le mie passioni? Viaggi, storie autentiche, natura, mobile journalism.
Non serve andare lontano per stupirsi. Quello che serve a un viaggiatore sono occhi aperti e buona memoria.