Amo i rifugi, amo la montagna, amo gli eventi ad alta quota. E amo ovviamente Rifugi di Cultura: una manifestazione che si svolge in montagna e che conta 18 appuntamenti in altrettanti rifugi alpini e appenninici di nove regioni italiane, per promuovere la cultura delle montagne attraverso concerti, spettacoli teatrali, letture, conferenze, visite guidate e proposte gastronomiche legate alle produzioni locali, per tutta l'estate.

Dal 25 giugno all'11 settembre 2016 il Club alpino italiano, attraverso il Gruppo Terre Alte del Comitato Scientifico Centrale, organizza la 4a edizione di “Rifugi di cultura”, evento estivo diffuso che vede il rifugio non solo come ricovero per alpinisti ed escursionisti, ma come luogo dove diffondere la cultura e le usanze degli abitanti delle terre alte.

I primi due appuntamenti sono in programma in Piemonte e in Emilia Romagna: sabato 25 e domenica 26 giugno al Rifugio Guglielmo Jervis (Pian del Nel, Ceresole Reale - TO, quota 2250 metri, lo vedete nella foto in alto) si terrà “Storie e sapori del Canavese”, che prevede un reading su Willy Jervis, musica e un intervento dello storico Franco Brunetta sulla Resistenza nel Canavese (programma su www.rifugiojervis.com). Domenica 26 giugno al Rifugio Giovanni Mariotti (Lago Santo, Corniglio - PR, quota 1507 metri) si terrà “Appennino In-canto”, festival musicale itinerante tra Lagdei e Lago Santo lungo “sentieri sonori” (programma su www.caiparma.it).

rifugi_cai
Iniziando dal Nord Ovest, per proseguire sulle Alpi Centrali, sulle Dolomiti, sul Gran Sasso fino al Pollino, con “Rifugi di cultura” il CAI intende offrire assaggi dell’immensa ricchezza culturale delle terre alte, ribadendo il ruolo del Sodalizio nell'educare ad una frequentazione avvertita e consapevole della ricchezza naturale e culturale nascosta nelle montagne.
“Rifugi di cultura”, lanciato nel 2013 in occasione del 150° anniversario del CAI, si concluderà sabato 10 e domenica 11 settembre al Rifugio Andolla (Antrona Schieranco - VB, quota 2061 metri) con la tradizionale festa del rifugio all'insegna di prodotti locali, conferenze e concerti.
Per maggiori informazioni: www.gruppoterrealte.it

Volete vedere tutto il programma? Qui sotto trovate la locandina con il

programma completo di Rifugi di Cultura 2016 da scaricare con tutti gli appuntamenti!

Scarica Locandina Rifugi di Cultura

 

Scritto da:

Al.Fa

Ciao, sono Alessandra, faccio la giornalista dal lontano 2003! Lavoro in un'agenzia di comunicazione e mi occupo di viaggi e agroalimentare.

Le mie passioni? Viaggi, storie autentiche, natura, mobile journalism.

Non serve andare lontano per stupirsi. Quello che serve a un viaggiatore sono occhi aperti e buona memoria.