
Il mondo sta cambiando, e anche il modo di viaggiare segue questa evoluzione. Oggi chi parte non cerca solo panorami da cartolina, ma anche esperienze autentiche, immersioni nella natura e rispetto per l’ambiente. Il 2025 si presenta come un anno ricco di opportunità per esplorare il mondo con uno spirito più consapevole e sostenibile.
Tra riserve naturali, villaggi tradizionali, ecosistemi protetti e iniziative di turismo responsabile, sono molte le destinazioni che si stanno distinguendo per l’impegno ambientale. Ecco una selezione delle migliori mete green da scoprire nel 2025, tra località più vicine e angoli di mondo ancora poco conosciuti, ma incredibilmente affascinanti.
Costa Rica – L’essenza della natura selvaggia
Non è un caso se la Costa Rica viene spesso citata tra i Paesi più sostenibili al mondo. Oltre il 25% del suo territorio è occupato da aree protette, tra parchi naturali, foreste pluviali, riserve marine e vulcani attivi. Qui si vive secondo la filosofia della pura vida, dove il benessere passa attraverso l’equilibrio con la natura.
Che si tratti di osservare le tartarughe a Tortuguero, fare zip-line sulla giungla di Monteverde o rilassarsi in un eco-lodge sul Pacifico, la Costa Rica regala emozioni indimenticabili, nel rispetto dell’ambiente.
Giappone – Tra spiritualità e paesaggi incontaminati
Il Giappone ha un volto sorprendentemente verde. Oltre alle metropoli futuristiche, il Paese custodisce angoli di natura incontaminata, dove la spiritualità si fonde con il paesaggio. I percorsi del Kumano Kodo, le foreste di bambù di Arashiyama, i templi immersi nei monti del Tohoku raccontano un Giappone silenzioso e profondo, perfetto per chi cerca equilibrio e armonia.
Sempre più regioni giapponesi investono in trasporti a basso impatto ambientale, ospitalità diffusa e tutela del patrimonio naturale.
Georgia – Il volto autentico del Caucaso
Per chi ama le destinazioni meno battute, la Georgia è una scelta che sorprende e conquista. Le montagne del Caucaso, le valli remote, le antiche chiese in pietra e le comunità locali accolgono i viaggiatori con semplicità e calore.
Qui la sostenibilità è fatta di cose vere: ospitalità familiare, coltivazioni tradizionali, trekking tra i villaggi, silenzio e lentezza. È la meta ideale per chi vuole immergersi in una cultura millenaria vivendo a contatto con la natura.
Thailandia – Natura tropicale e sostenibilità in crescita
Negli ultimi anni la Thailandia ha compiuto passi importanti verso un turismo più responsabile, promuovendo iniziative green in diverse aree del Paese. Lontano dalle località più turistiche, si trovano paradisi naturali dove la sostenibilità è diventata una priorità.
Nelle province settentrionali come Chiang Mai o Pai, è possibile alloggiare in eco-lodge immersi nella giungla, partecipare a progetti di riforestazione, esplorare sentieri tra risaie e cascate, o visitare santuari etici dedicati alla protezione degli elefanti. Anche le isole meno battute, come Koh Yao Noi o Koh Mak, stanno sviluppando un’offerta turistica a basso impatto ambientale, puntando su energia solare, raccolta differenziata e limitazione della plastica. Un viaggio in Thailandia nel 2025 può essere non solo emozionante, ma anche perfettamente in linea con uno stile di viaggio sostenibile.
Vietnam – Un Sud-Est asiatico tra risaie e biodiversità
Il Vietnam offre paesaggi spettacolari, tradizioni vivaci e una crescente attenzione al turismo sostenibile. Le risaie terrazzate del nord, le grotte di Phong Nha, i parchi marini del sud e il delta del Mekong sono solo alcune delle tappe di un viaggio che unisce natura, cultura e autenticità.
Molte realtà locali promuovono esperienze eco-friendly: soggiorni in homestay, cucina biologica, artigianato equo e attività all’aria aperta. Un viaggio green che lascia il segno.
Marocco – Dune, oasi e villaggi a impatto zero
Il Marocco è una destinazione magica, capace di unire la forza del deserto alla freschezza delle montagne e alla vitalità delle città imperiali. Negli ultimi anni, molte realtà del Paese si sono attivate per proporre un turismo più rispettoso, con eco-lodge nel deserto, strutture costruite in materiali naturali, energia solare e comunità che vivono in simbiosi con il territorio.
Perfetto per chi vuole un viaggio avventuroso ma anche sostenibile.
Canada – Natura immensa e rispetto profondo
Il Canada è sinonimo di natura grandiosa. Dai parchi delle Montagne Rocciose alle foreste della Columbia Britannica, dai laghi dell’Ontario alle coste atlantiche, ogni angolo del Paese è un inno alla biodiversità.
Il rispetto per l’ambiente è parte integrante della cultura canadese. Le città investono in mobilità sostenibile, i parchi nazionali sono tra i meglio gestiti al mondo e le esperienze outdoor sono pensate per tutelare il patrimonio naturale. Un viaggio green in grande stile.
Consigli pratici per viaggiare al meglio nel 2025
Partire preparati è il modo migliore per godersi un viaggio all’estero, soprattutto quando si scelgono mete lontane o meno conosciute. Verifica in anticipo i documenti richiesti, controlla la validità del passaporto e conserva una copia digitale delle prenotazioni e dell’assicurazione di viaggio.
Pianifica il budget in base alle spese previste e assicurati di avere accesso a internet e mappe offline durante gli spostamenti. Se scegli una di queste destinazioni come meta di viaggio, prenotare il cambio valuta online è un’ottima soluzione: ti permetterà di partire con il denaro già disponibile, bloccare un tasso conveniente e ritirare i contanti nella sede più comoda.
Con qualche accortezza in più, potrai viaggiare in tutta tranquillità e dedicarti solo a scoprire il meglio della tua destinazione. Preparati a vivere esperienze straordinarie!

Ciao, sono Alessandra, faccio la giornalista dal lontano 2003! Lavoro in un’agenzia di comunicazione e mi occupo di viaggi e agroalimentare.
Le mie passioni? Viaggi, storie autentiche, natura, mobile journalism.
Non serve andare lontano per stupirsi. Quello che serve a un viaggiatore sono occhi aperti e buona memoria.