aeroporto di comiso
Anche Striscia la Notizia si è occupata dell'aeroporto senza aerei di Comiso, inaugurato senza voli

Inaugurato un aeroporto senza aerei, come è possibile? Eppure non è uno scherzo, è quello che è accaduto al nuovo aeroporto di Comiso, a Ragusa. Lo scalo infatti è stato inaugurato ieri. Peccato che sia stato aperto senza aerei.

Proprio così: si parla tanto di sprechi e qui è stato inaugurato un aeroporto (Comiso appunto), senza tuttavia che nel frattempo siano stati chiusi contratti commerciali con compagnie aeree. Cosa significa? Che l’infrastruttura c’è ma non c’è la “materia prima”: i voli.

In gergo per metterla giù meno dura si parla di “soft opening”, ovvero lo scalo siciliano, è stato ufficialmente aperto con tanto di inaugurazione e presenza delle autorità, dal sindaco Giuseppe Alfano e dal presidente di Soaco, la società di gestione, Rosario Dibennardo.

Sono operativi già gli uffici e i presidi di sicurezza, le postazioni delle forze dell'ordine e dei vigili del fuoco, ma per il primo volo ufficiale si parla del 7 giugno. E pensare che dal 2007 ad oggi l’aeroporto di Comiso è costato (sedetevi prima di leggere...no, davvero.. fatelo......

........ )

36 milioni di euro.

 

E da quanto hanno affermato alcuni addetti ai  lavori durante l’inaugurazione del Vincenzo Magliocco, il primo anno lo scalo andrà in perdita. Perché non ci sono contratti firmati con compagnie per voli di linea. Il primo che arriverà il 7 giugno infatti sarà un charter, mentre in questi giorni Ryanair dovrebbe firmare i contratti per cominciare a operare a settembre. I primi voli poi dovrebbero essere verso Roma Ciampino e Milano Linate.

Quanto costerà nel frattempo mantenere operativa l’infrastruttura vuota lo sapremo nei prossimi mesi probabilmente. E' anche vero che almeno al momento di "decollare" l'infrastruttura sarà già a regime operativo. E vogliamo restare convinti che sia solo questione di tempo, e che lo scalo tra qualche mese finalmente diventerà attivo e gli auguriamo, ricco di decolli e atterraggi.

Ezio Taverniti presidente della Sac di Catania e socio di maggioranza tramite la partecipata Intersac della Soaco, società di gestione del nuovo scalo ha rilasciato alla stampa alcune dichiarazioni in cui non ha nascosto la sua opinione, ovvero che sarebbe stato bene posticipare l’inaugurazione al momento della reale operatività dell’aeroporto.

Vedremo come andrà a svilupparsi la faccenda dell’aeroporto di Comiso della quale come vedete nella foto si è occupata anche Striscia la Notizia ieri sera...

E’ brutto da dire ma sembra una classica storia di sprechi “all’italiana”....

meme su aeroporto di comiso

Scritto da:

Al.Fa

Ciao, sono Alessandra, faccio la giornalista dal lontano 2003! Lavoro in un'agenzia di comunicazione e mi occupo di viaggi e agroalimentare.

Le mie passioni? Viaggi, storie autentiche, natura, mobile journalism.

Non serve andare lontano per stupirsi. Quello che serve a un viaggiatore sono occhi aperti e buona memoria.