Ce lo stiamo chiedendo in molti: il redditometro andrà a spulciare le nostre spese in viaggi e vacanze e ci farà viaggiare di meno? Oppure saremo penalizzati per quella settimana a Marsa Alam che ci siamo presi per staccare da tutto e stare in panciolle qualche giorno?
Stando alle voci che saranno prese in considerazione dal redditest sappiamo comunque che il comparto dedicato al travel e turismo sarà preso in considerazione e alcuni aspetto potrebbero incidere su altri tipi di viaggi.
Avete presente la gita fuoriporta di qualche giorno alle terme o alla spa per ricaricare le pile? Il centro benessere sarà preso in considerazione dal redditometro, come anche le spese per alberghi, viaggi organizzati, aeromobili. Insomma se vorremo sfuggire alle maglie del fisco varrà la pena pensare a del turismo a chilometri zero il più possibile o a mezzi alternativi...
Il redditometro si divide in 7 categorie per 80 voci (poi vi inserisco la lista completa). Fra queste, il mondo del viaggio è presente per esempio nella categoria “Attività sportive e ricreative” con le voci: viaggi organizzati, alberghi, centri benessere, altri servizi per la cura della persona.
C’è poi la sezione “mezzi di trasporto” che prende in considerazione le voci: automobili, minicar, caravan, moto, natanti ed imbarcazioni, aeromobili, mezzi di trasporto in leasing o noleggio.
Se pensate che investendo sulla vostra formazione il redditest sarà più clemente vi sbagliate: nel redditometro rientrano anche i corsi di lingue straniere e i soggiorni di studio all’estero.
[wp_ad_camp_1]
Certo, all’interno delle varie voci ci sarà qualche differenza, e giustamente la “spia” si accenderà per esempio su alcuni settori, per esempio proprio quello relativo a viaggi e vacanze anzichè su altri, come mutui e prestiti.
Lungi dal fare allarmismo o demagogie, vero è che alcuni operatore del settore sono preoccupati, tanto che il quotidiano di turismo trade ttg ha dedicato un articolo al tema
Voi cosa ne pensate? Francamente credo sia prematuro agitarsi, non resta che aspettare che il redditometro entri nel vivo.
Categorie del redditometro
I settori di indagine del redditometro sono i seguenti
Abitazioni:
- - abitazione principale
- - altre abitazioni
- - mutui
- - ristrutturazioni
- - intermediazioni immobiliari
- - collaboratori domestici
- - elettrodomestici
- - apparecchiature elettroniche
- - arredi
- - energia elettrica
- - telefonia fissa e mobile
- - gas
Mezzi di trasporto:
- - automobili
- - minicar
- - caravan
- - moto
- - natanti ed imbarcazioni
- - aeromobili
- - mezzi di trasporto in leasing o noleggio
Assicurazioni e contributi previdenziali:
- - responsabilità civile
- - incendio e furto
- - vita
- - danni
- - infortuni
- - malattia
- - altro
- - contributi obbligatori
- - contributi volontari
- - previdenza complementare
Istruzione:
- - asili nido
- - scuola per l’infanzia
- - scuola primaria
- - scuola secondaria
- - corsi di lingue straniere
- - soggiorni studio all’estero
- - corsi universitari
- - tutoraggio, corsi di preparazione agli esami
- - scuole di specializzazione
- - master
- - canoni di locazione per studenti universitari
Attività sportive e ricreative:
- - attività sportive
- - circoli culturali
- - circoli ricreativi
- - cavalli
- - abbonamenti pay-tv
- - giochi on-line
- - abbonamenti eventi sportivi e culturali
- - viaggi organizzati
- - alberghi
- - centri benessere
- - altri servizi per la cura della persona
Altre spese significative:
- - altre spese significative
- - oggetti d’ arte o antiquariato
- - gioielli e preziosi
- - veterinarie
- - donazioni in denaro a favore di Onlus e simili
- - assegni periodici corrisposti al coniuge
- - donazioni effettuate
Investimenti mobiliari e immobiliari:
- - fabbricati
- - terreni
- - natanti ed imbarcazioni
- - autoveicoli
- - motoveicoli
- - caravan
- - minicar
- - aeromobili
- - azioni
- - obbligazioni
- - conferimenti
- - quote di partecipazione
- - fondi d’investimento
- - derivati
- - certificati di deposito
- - pronti contro termine
- - buoni postali fruttiferi
- - conti di deposito vincolati
- - altri prodotti finanziari
- - valuta estera
- - oro
- - numismatica

Ciao, sono Alessandra, faccio la giornalista dal lontano 2003! Lavoro in un’agenzia di comunicazione e mi occupo di viaggi e agroalimentare.
Le mie passioni? Viaggi, storie autentiche, natura, mobile journalism.
Non serve andare lontano per stupirsi. Quello che serve a un viaggiatore sono occhi aperti e buona memoria.