Il Comune di Varese con l’associazione Varese Europea come capofila e responsabile progettuale ha conseguito un risultato di rilievo nazionale ottenendo un importante finanziamento a fondo perduto da parte del ministero per i beni e le attività culturali e del ministero per le politiche agricole sulla legge n. 77/2006 che finanzia le attività dei siti Unesco.
Il progetto finanziato con 135 mila euro è denominato “Nutrendo anima e corpo” ed è volto a valorizzare il Sito seriale Lombardo-Piemontese dei Sacri Montiattraverso il censimento e la promozione delle sue peculiarità enogastronomiche.
Il progetto consente di stabilire una stabile relazione tra l'area varesina, la Lombardia ed il Piemonte.
I risultati principali del progetto che ha durata biennale saranno:
- Eventi coordinati tra i Sacri Monti
- Partecipazione comune a tre fiere internazionali (Milano, Parigi, Berlino)
- Realizzazione di un progetto turistico di incoming coordinato
- Organizzazione a Biella di un workshop europeo sul turismo verde tra biodiversità enogastronomia e territorio
- Studio, progettazione e presentazione di altre richieste di finanziamento
- Studio e valorizzazione delle capacità e tradizioni enogastronomiche degli ordini religiosi
Varese Europea è stata tra i tre enti vincitori che hanno conseguito esattamente quanto richiesto , cioè il 90% dei costi ammissibili pari a € 135.000 su 150.000.
I partner di progetto sono
COMUNE DI VARESE – VARESE EUROPEA
PARCO CAMPO DEI FIORI
ECOMUSEO DEI LAGHI
SACRI MONTI DI VARALLO, CREA, ORTA S.GIULIO, DOMODOSSOLA, GHIFFA, OROPA-BIELLA
Nei prossimi mesi verranno effettuate tutte le operazioni burocratiche necessarie allo start up che preluderanno alla presentazione operativa. Questo progetto pone Varese al vertice della progettualità sui siti Unesco tra luoghi importanti come Roma, Firenze, Napoli e Venezia proiettandola a pieni titoli su una delle tematiche forti di EXPO 2015.

Ciao, sono Alessandra, faccio la giornalista dal lontano 2003! Lavoro in un’agenzia di comunicazione e mi occupo di viaggi e agroalimentare.
Le mie passioni? Viaggi, storie autentiche, natura, mobile journalism.
Non serve andare lontano per stupirsi. Quello che serve a un viaggiatore sono occhi aperti e buona memoria.