Castello del Nero è un hotel 5 stelle , nel borgo di Tavernelle Val di Pesa, in provincia di Firenze. E' qui che è stata ideata una vacanza detox ad hoc per dormire e migliorare il sonno. La struttura riapre il 23 marzo e accoglie la nuova stagione con una novità che durerà per tutta la primavera e anche parte dell'estate: si tratta di Reconnect, un programma di 5 notti e 6 giorni disponibile nei mesi di Maggio, Giugno e Luglio, che combina tutte le attività (fisiche, alimentari, sensoriali, ecc) che aiutano a portare corpo e mente in uno stato di profondo rilassamento, consentendo di migliorare il sonno e di combattere lo stress.
Se il contesto in cui è situato il Castello, tra 300 ettari di vigneti e uliveti nel cuore del Chianti, lo rende la location ideale per fuggire dalla routine, i nuovi "Trattamenti Mindful" e "Rituale del Sonno" ideati dalla Spa by ESPA sono solo l'inizio del percorso di benessere. Attraverso tecniche di respirazione, massaggi con pietre calde e oli essenziali e massaggi alla testa, si permette agli ospiti di allontanare tutte le tensioni e ritrovare l'armonia.
Capitolo a parte anche per il rituale di relax in camera: il sonno perfetto non può prescindere dalla camera, grazie alla preparazione di un bagno caldo con Bath Butler dedicato, alla musica rilassante, allo "Spa Kit Relax", all'aromaterapia, al cuscino personalizzato e sanificato e a una serie di piccole attenzioni.
E non solo: si può abbinare Reconnect anche a uno dei menu studiati dallo Chef stellato Giovanni Luca Di Pirro ad alto contenuto di triptofano, omega 3 e magnesio; tutti "ingredienti" che aiutano il rilassamento. Si può abbinare anche all'attività sportiva con corsi di yoga, percorso VITA tra i sentieri della proprietà, passeggiate a cavallo o personal trainer su richiesta; fino ai rilassanti corsi di ceramica.
Per un soggiorno 100% detox alla scoperta del Chianti, Reconnect al Castello del Nero offre, infine, la possibilità di arricchire il programma con alcune delle attività proposte, tra cui degustazioni di vino o di olio, cooking class, tour in Fiat 500 o le spettacolari gite in mongolfiera.
Che ne dite?
Ciao, sono Alessandra, faccio la giornalista dal lontano 2003! Lavoro in un’agenzia di comunicazione e mi occupo di viaggi e agroalimentare.
Le mie passioni? Viaggi, storie autentiche, natura, mobile journalism.
Non serve andare lontano per stupirsi. Quello che serve a un viaggiatore sono occhi aperti e buona memoria.