KeepCalm2
E’ appena arrivato online Jokkey, il primo social network al mondo interamente dedicato al Turismo. Made in Italy, facile da usare, simile a Facebook, mette in rete strutture turistiche e amanti dei viaggi, il modo migliore per discutere e aggiornarsi unicamente sul nostro tema preferito.

Anche se il dominio è stato registrato in Canada, Jokkey ha animo italiano, visto che il progetto informatico è nato ed è stato sviluppato in Sicilia da programmatori siciliani.
In questi primi giorni di lancio è già possibile creare un proprio profilo e anche fanpages come quelle di Facebook (noi ci siamo già con la nostra pagina su Va’ a quel Paese), aggiornare gli stati, inserire foto e note, ed entrare in contatto con altri amanti dei viaggi.
C’è anche un capitolo dedicato alle guide viaggi e uno sul tema del lavoro nel turismo.

jokkey.com
La homepage di Jokkey.com

L'obiettivo dei fondatori di Jokkey è chiaro: si tratta di cercare di mettere assieme in una piattaforma virtuale che faccia da “hub” tra viaggiatori da un lato e strutture ricettive, imprese, servizi e professioni del settore dall'altro. Insomma una community di viaggio per condividere informazioni, stringere contatti di amicizia o di affari, cercare lavoro, promuovere offerte last minute ed eventi.
Il tutto con una grande e unico tema di partenza: il turismo!

La registrazione è gratuita, tutti possono iscriversi e le strutture turistiche, gli Hotel, i B&B, gli agriturismi, le agenzie di viaggi, possono creare pagine personali, arricchendole di materiale multimediale come foto, video e note e i widget.
Confesso che questo aspetto dei widget mi è poco chiaro ancora ma credo che sia il vero punto che differenzia Jokkey da altri social.

Gli utenti possono conoscere e usufruire inoltre di offerte last minute e promozioni vacanze, sfogliare le news sul turismo da tutto il mondo, cercare tra le offerte di lavoro nel settore, contattare strutture alberghiere o imprese nella propria lingua (grazie all'applicazione “Write in your language” inserita nella chat),promuovere nuove forme di ecoturismo, car sharing, scambio di case con altri utenti, ecc.

In somma un social in fase di test che potrebbe diventare una bella piazza virtuale per viaggiatori! La grafica è ancora un po’ così, ma ripeto, sono in beta. Secondo me vale la pena darci un’occhiata! Noi siamo già là 🙂 veniteci a cliccare !

 

Scritto da:

Al.Fa

Ciao, sono Alessandra, faccio la giornalista dal lontano 2003! Lavoro in un'agenzia di comunicazione e mi occupo di viaggi e agroalimentare.

Le mie passioni? Viaggi, storie autentiche, natura, mobile journalism.

Non serve andare lontano per stupirsi. Quello che serve a un viaggiatore sono occhi aperti e buona memoria.