Zaanse-Schans-Olanda
Mulini a vento a Zaansche Schans

Un San Valentino o una gita fuori porta romantica? Prova a stupire il tuo partner e a proporgli una destinazione che non si aspetta. Prenota un hotel di Amsterdam con Venere e poi parti alla scoperta dei borghi nei dintorni, fuori città.

In questi giorni stavo pensando ad alcune destinazioni romantiche per San Valentino. Premessa: di luoghi magici per innamorati ce ne sono molti: Parigi, Venezia, Verona, e così via. Città splendide per carità però, non me ne voglia nessuno, quando si parla di luoghi romantici si finisce sempre un po’ in queste destinazioni un po’ scontate.

Se insomma desiderate un’alternativa alle classiche città e non volete spendere molto fra volo e hotel, Amsterdam e il circondario sono il posto giusto. Il 14 febbraio, San Valentino, cade di giovedì, quindi l’ideale è organizzare un bel week end lungo. Non riempite l’agenda di troppi impegni o gite, in modo che possiate apprezzare il tempo fra voi e non vi sentiate troppo in colpa ad allungare la vostra permanenza in camera 🙂

La scelta dell'hotel ad Amsterdam: su Venere!

Amsterdam

Il piano è questo: il giovedì lo dedicate al viaggio e a una cenetta romantica tra i canali. Se non sapete dove alloggiare, vi consiglio di scegliere l’hotel ad Amsterdam con Venere.  Si tratta di un portale per ricercare, prenotare e risparmiare sull’albergo scelto. Basta inserire la località di destinazione e le date nelle quali volete soggiornare e il motore di ricerca vi mette a confronto decine di preventivi. La cosa carina è che naturalmente potete scegliere non solo ostelli o pensioni, ma alberghi di ogni categoria, anche cinque stell

e.

Selezionate la trovate l’offerta che vi convince, date un ‘occhio alla struttura presentate e con un clic prenotate. E poi insomma per una gita romantica non c’è luogo migliore dove prenotare che un portale che si chiama Venere, come la dea dell’amore no? Tra gli optional visto il week end romantico, vi consiglio di magari di scegliere una camera con una bella vista, e magari un bel centro benessere in hotel.

La scelta degli hotel su Venere è molto variegata ma allo stesso tempo non dispersiva. Se preferite dedicare tutto il vostro soggiorno a gite e spostamenti, potete scegliere un albergo vicino alla stazione centrale. Se amate tuffarvi nella movida olandese prima di spostarvi nei dintorni, ce ne sono in piazza Dam, ovvero in centro, oppure nel pittoresco Quartiere dei Musei. In ogni caso tra le opzioni per la scelta potete anche scegliere la zona della città che preferite.

Gite fuoriporta

Una volta che siete arrivati e vi siete sistemati nel vostro bel hotel ad Amsterdam “sotto il segno di Venere”,  potete dedicare il fine settimana a una bella gita. Ma questa volta sarà in un luogo speciale, fuori città.

Il primo di cui voglio parlarvi è vicino ad Amsterdam (quindici minuti circa in treno) si chiama Zaansche Schans, dove c’è il parco dei mulini a vento, vicino all’abitato di Zaandam E’ un posto speciale, che vi farà fare un vero e proprio viaggio nel tempo Se amate i tipici mulini a vento olandesi non potete non visitare questo luogo. Il parco ha una struttura e costruzioni tipiche del periodo tra il XVII e XVIII secolo, con le classiche casette verdi di legno. Di punti di attrazione ce ne sono diversi: prima tappa al parco dei mulini a vento. ma non perdete i piccoli musei, i negozi d’artigianato. Avete anche la possibilità di fare delle romantiche gite in barca sul fiume Zaan. Il parco è aperto tutto l’anno, l’entrata è gratuita. A pagamento sono i musei e l’interno dei mulini.

Altra località meravigliosa si trova a circa mezz’ora di treno sempre dal vostro hotel ad Amsterdam: si tratta di Zandvoort, cittadina olandese affacciata sul mare del Nord. E’ forse l’unica stazione balneare dei Paesi Bassi, ed è famosa anche perchè per un periodo il circuito automobilistico locale ospitò il gran premio d’Olanda. Oggi è un paesino impeccabile e tranquillo (in inverno) con l’atmosfera tipica delle cittadine nordiche sul mare, un'immensa spiaggia sterminata da ammirare.

zandvoort
La spiaggia a Zandvoort fuori stagione

 

 

Scritto da:

Al.Fa

Ciao, sono Alessandra, faccio la giornalista dal lontano 2003! Lavoro in un'agenzia di comunicazione e mi occupo di viaggi e agroalimentare.

Le mie passioni? Viaggi, storie autentiche, natura, mobile journalism.

Non serve andare lontano per stupirsi. Quello che serve a un viaggiatore sono occhi aperti e buona memoria.