viaggi di lavoro

Ah, i viaggi di lavoro! Biglietti da visita, "nice to meet you", dress code business casual, completini smorti beige, giacche blu, scarpe col tacco ma non troppo, tailleur in cinquanta sfumature di grigio...posti bellissimi e assolati che vedi attraverso i vetri di gelide location con l'aria condizionata a manetta anche se ti trovi a Guadalajara con 30 gradi...

Quanti ne ho fatti, di viaggi di lavoro. Ogni volta che parti ti senti dire "buona vacanza" e vorresti tanto rispondere "stoc@z...". Tutto è programmato: la sveglia, la colazione dove devi già essere presentabile e conversare con emeriti sconosciuti, il tempo libero, le Convention, i city tour per la città se ti va bene.

E' vero, i viaggi d'affari non hanno gli stessi ritmi e piaceri della vacanza (è per questo che non li paghi, no credi?), ma possono avere molti lati piacevoli tanto da renderli quasi una piccola vacanzina. Ecco come viverli al meglio

business class aereo
Non si può sempre viaggiare in business! Ecco alcune idee per stancarsi meglio dopo un lungo viaggio di lavoro

Ritagliati del tempo per te

Sembra scontato, ma non lo è sempre in viaggio di lavoro. Tra riunioni, meeting, attività programmate, calendario delle attività fitto, sembra quasi impossibile. Il mio consiglio: fai un'attività in meno se puoi e ritagliati del tempo per stare da solo. Non è vero che devi sempre stare con tutti per migliorare i rapporti e le pr. Perchè se sei con tutti ma sfatta ed esaurita rischi anzi di non lasciare la bella impressione che vorresti. Non c'è niente di male a prendersi un'ora per stare in camera, prepararti un caffè o un tè con il kit con bollitore che trovi in stanza (ci sono in tutti i business hotel che ho visitato, Hilton in primis), e fare qualcosa che ti rilassi. Tornerai nel gruppo o al meeting più concentrata e attiva.

Vivi come i locali

In un certo senso, preferisco i viaggi di lavoro alle vacanze perchè ti permettono di vivere una dimensione meno "turistica" di un luogo. E'è vero, non c'è tempo per vedere molto, ma quel poco che si vive lo si vive più da insider. E questo è un bell'aspetto di un viaggio di lavoro. Non è il tuo caso? Continua a leggere

Diventa la regina dei Non Luoghi

burj khalifa
Io e Dubai, durante un faticoso viaggio di lavoro. Faccia soddisfatta per essere seduta finalmente dopo non so quanto tempo.

Ah, i non luoghi. Io mi ci sento a casa: le hall degli hotel, gli aeroporti, le dogane. Si respira aria di libertà e di immense possibilità, di storie interessanti. E' come essere in una dimensione parallela, come nel film Tra le Nuvole . Non è una sensazione o un'esperienza da tutti, quindi goditela.

Stai un giorno in più per visitare il luogo

Quindi, sei in una città che non hai mai visto prima per una conferenza di 10 ore sull'importanza della fidelizzazione dei clienti. Ogni città, città, stato e paese ha qualcosa di speciale in agguato sotto la superficie, devi solo cercare quel qualcosa di speciale e scoprirlo Che si tratti dell'ascensore in cima all'edificio più alto dello stato o di mangiare in un ristorante più famoso della città, vai fuori dai sentieri battuti anche solo per un'ora. Se puoi, prolunga di un giorno il tuo viaggio o una mezza giornata, per lasciare che il luogo dove ti trovi ti racconti di sé.

Quando arrivi, vivi

Sappiamo tutti come va quando arrivi in albergo dopo il volo più lungo del mondo. Sei irritata, stanca e affamata. Tuttavia, le tue opzioni sono generalmente limitate al fast-food da un hamburger o, peggio ancora, un distributore automatico.

martinica spiaggia
Ero in Martinica per lavoro, e che non te lo fai un pomeriggio in spiaggia?

Puoi pianificare un arrivo più comodo. Ad esempio informandoti se l'hotel prevede particolari servizi al momento del tuo arrivo. Io per esempio mi prendo un'ora per doccia, bere un sacco di acqua (sono disidratata dopo un volo di molte ore, chili di idratante dappertutto. Poi mi rilasso andando a correre una mezz'oretta o nella palestra dell'hotel per sgranchirmi dopo un lungo viaggio e per affrontare meglio il fuso orario. Ma ci sono anche opzioni più comode o per gourmet.

Come quella del pasto gourmet negli hotel Hilton Garden Inn. È possibile ottenere tutto ciò che si desidera, da un cocktail artigianale creato da un mixologist per hummus e verdure fresche, piccoli piatti e altri deliziosi antipasti. Sia che arrivi al mattino, Hilton Garden Inn offre opzioni veloci e deliziose, da insalate e panini sani a caffè e vino e birra di provenienza locale. Così molte altre catene (per me però per i viaggi di lavoro Hilton è una garanzia: ha tutto quello che mi serve).

La mancia

Se stai più giorni, dai le mance, soprattutto in hotel. Vedrai che diventano tutti molto più gentili e disponibili. E avere come alleato qualcuno del personale è una gran cosa soprattutto se sei in un faticoso viaggio d'affari.

I medicinali

Non partire mai senza una bustina con le tue medicine per raffreddore e influenza, Citrosodina o qualcosa se non digerisci (se viaggi tanto per il mondo e mangi di tutto, come me, puo' capitare), qualcosa per dissenteria (io la prevengo usando i fermenti lattici da una settimana prima di partire e li porto con me, marca Codex), per il mal di gola e  per gli occhi. L'aria condizionata, tante ore in aereo o davanti a schermi e pc possono affaticare occhi e mucose. E se stai già male l'ultima cosa di cui hai voglia è girare alla ricerca di una farmacia o doverti far capire in lingue che non padroneggi.

E tu, come affronti i viaggi di lavoro? Hai qualche consiglio da condividere?

Scritto da:

Al.Fa

Ciao, sono Alessandra, faccio la giornalista dal lontano 2003! Lavoro in un'agenzia di comunicazione e mi occupo di viaggi e agroalimentare.

Le mie passioni? Viaggi, storie autentiche, natura, mobile journalism.

Non serve andare lontano per stupirsi. Quello che serve a un viaggiatore sono occhi aperti e buona memoria.