Il trenino a cremagliera si fa largo fra castagni, faggi, agrifogli, ginestre, pini e, in cima, raggiunge il Fiore di Pietra. La gita al Monte Generoso,in Svizzera, la montagna più vicina a Milano, parte da Capolago (Canton Ticino) dove prende il via la ferrovia che, scavata nella roccia nell’Ottocento, oggi, in 40 minuti, sale fino …
svizzera
Viaggio in Svizzera #1: in Vallese tra neve, terme, vino, letteratura / Leuk e i suoi vigneti
Bere l’acqua dalle fontane e non sentire alcun rumore di notte se non quello del bosco: sono piccoli piaceri che conosce bene chi ama la montagna. Ultimamente ho avuto l’occasione di (ri)scoprire alcune località in Svizzera da me molto amate: Leukerbad e Saas Fee, in un itinerario di cinque giorni che consiglio e sono qui …
Week end a Berna fra musei e il mercato delle cipolle
In Svizzera, oltre alle magnifiche zone di montagna dove praticare tutti gli sport invernali, ci sono altri luoghi belli e interessanti tutti da scoprire. Ultimamente è la capitale ad aver attirato la mia attenzione, Berna. Sia perchè si tratta di una città che ha saputo conservare intatto il suo interesse storico, ma anche per una …
Alle terme in montagna
Vette immacolate spazzate dall’aria pura e foreste dai profumi inebrianti che nascondono nel sottobosco ingredienti preziosi per salute e bellezza. Montagna non è solo fatica: oggi un soggiorno ad alta quota è sinonimo di benessere a 360 gradi. Cosa c’è di più rilassante che ammirare un panorama innevato e respirare il profumo dei pini mentre …
In Svizzera il villaggio di Heidi
Non tutti sanno che in Svizzera, nel cantone dei Grigioni si producono almeno trenta diversi tipi di vino, e che tra le Alpi di questi luoghi è nata la favola di Heidi. A un centinaio di chilometri circa da Zurigo, tra vigneti e panorami mozzafiato sorge a poco più di 500 metri di altezza Maienfeld, …