
Questo articolo prende spunto da uno apparso su Mashable a cura di Emily Heller sugli zaini con batteria solare incorporata: una riserva di batteria utile quando si è in viaggio per ricaricare telefonini, tablet ecc mentre si è in viaggio o a spasso. Ne esistono anche di versioni più urban, e alcune sono in offerta attualmente su Amazon. Un argomento a cui mi sto interessando anche io e che, per chi viaggia e si muove spesso, sia viaggi per lavoro che per altri motivi, può essere interessante.
Visto che usiamo i nostri telefoni praticamente sempre, e che in viaggio grazie a tecnologie sempre più sofisticate stanno sostituendo sempre più le macchine fotografiche, grazie anche a fantastiche app fotografiche ecc.., la durata della batteria si esaurisce più velocemente che mai. I caricatori portatili sono utilissimi, ma anche quelli devono poi ricaricati, spesso con presa elettrica. L'energia solare invece è gratuita, ecologica e disponibile ovunque .
Esistono batterie solari ricaricabili a energia solare, persino cover per telefonini, ma di recente una nuova tendenza sono i pannelli solari integrati negli zaini. È un'idea geniale che ti consente di sfruttare la potenza del sole mentre vai in giro , senza doverti fermare ogni volta che il tuo telefono ha bisogno di ricarica, senza necessità di cercare prese elettriche da qualche parte ecc.
Certo, questi pannelli non ti daranno la stessa velocità di ricarica che avrai con la tua presa di corrente domestica, e ovviamente avrai bisogno di essere alla luce solare diretta per sfruttarne la potenza. Ma sono un'ottima soluzione per i pendolari e gli avventurieri che non hanno sempre accesso a un'altra fonte di energia. Un esempio? Una giornata in montagna: uno zaino con questo tipo di ricarica è davvero un alleato prezioso, soprattutto se adatto all’escursionismo,
D’altronde ci sono davvero tantissimi tipi di zaini solari per varie esigenze. Ecco alcuni modelli che ho trovato interessanti su Amazon.
Zaino antifurto
Questo è l'unico zaino a ricarica che segnalo senza energia solare: perchè secondo me in caso di pendolari o per chi si sposta poco, magari per raggiungere un luogo chiuso come un ufficio o una redazione, non è indispensabile che la ricarica sia solare, visto che una volta arrivati a destinazione si potrà ricaricare l'energia portatile dello zaino. Però tenete sempre conto di questa opzione: starete spesso in giro? Avrete possibilità o no di ricaricare lo zaino? L'energia solare è pulita e gratis, la corrente elettrica non è ovunque. Pensateci su e cercate di capire a cosa vi serve lo zaino prima di scegliere un'opzione o un'altra. Questo è ideale appunto per chi si sposta soprattutto in città perchè ha anche un sistema antifurto.
Zaino Hydration Solar ECEEN
Per i grandi spazi aperti, soprattutto per gli escursionisti in bicicletta. Escursionisti, ciclisti e campeggiatori hanno senza dubbio familiarità con gli zaini idrici. Sono costituiti da un sacco d'acqua con una cannuccia che si indossa sulla schiena invece di dover portare in giro una bottiglia d'acqua. Questo zaino idrico ha un pannello solare e una sacca per l’acqua in modo da poter rimanere idratati e carichi, indipendentemente da dove ti portano le avventure.
Wild River Lighted
Questo è davvero LO zaino per avventure: questo zaino possiede luce LED integrata, parapioggia, porta occhiali da sole, porta pinze, scomparto portaoggetti e cordino oltre al pannello solare e batteria di riserva. Questo è decisamente più per i campeggiatori, pescatori, escursionisti. Costa parecchio però, ma ha praticamente tutto
Zaino XTPower® SP507BL 6,5W
Con funzione di ricarica solare rimovibile. Adatto ad avventure, campeggi, escursioni e in generale attività outdoor è questo zaino sportivo XTPower® SP507BL 6,5W con funzione di ricarica solare rimovibile, e pannello solare Integrato con 1x USB 5V 1A. Costa 74.90 euro e si può prendere anche con Prime.
Zaino Eceen 10 Watt solare
Questo è uno zaino,con caricatore integrato a energia solare con 10,000 mAh Power Battery Pack per cellulari, tablet, fotocamere digitali e altri dispositivi. Ha uno stile sobrio e discreto, diverse tasche per metterci quaderni, agenda, taccuino ecc, è impermeabile in caso di pioggia, ha una ricarica

Ciao, sono Alessandra, faccio la giornalista dal lontano 2003! Lavoro in un’agenzia di comunicazione e mi occupo di viaggi e agroalimentare.
Le mie passioni? Viaggi, storie autentiche, natura, mobile journalism.
Non serve andare lontano per stupirsi. Quello che serve a un viaggiatore sono occhi aperti e buona memoria.