hinterland serie tv Netflix

Perchè vi parlo di una serie tv se questo è un blog di viaggi? Perchè se siete interessati alla destinazione Galles e intanto che aspettate di andare volete rinfrescare il vostro inglese, Hinterland è la serie che fa per voi. E se vi piacciono la natura. e i luoghi remoti. anche il Galles fa per voi. 

Avevo scaricato questa serie proprio perchè avevo in programma un viaggio in Galles e volevo farmi un’idea delle ambientazioni e mantenere l’orecchio per la lingua. Mi piacciono i polizieschi e così la scelta di questa serie, ambientata proprio in Galles e presente su Netflix (quindi la puoi scaricare e vedere offline anche in aereo se vuoi) è stata naturale.

Ed è stata anche una gran bella scoperta! Storie cupe e coinvolgenti, un protagonista molto interessante per le sue vicende umane e delle ambientazioni spettacolari, che ti fanno venire voglia di tornare (sotto trovi anche alcune ambientazioni per fare un tour di Hinterland in Galles..)

hinterland_tv
Il detective protagonista ama andare a correre tra le distese panoramiche del Galles tra un caso e l'altro...

La trama di Hinterland

Hinterland (in gallese Y Gwyll) è una serie tv gallese arrivata alla 3 stagione su Netflix (ma prodotta dal canale del Galles SC4) . Lui è una sorta di Montalbano in salsa gallese. Come in Montalbano infatti la location ha un ruolo importante nelle storie, come i risvolti psicologici dei personaggi. Ma i paragoni terminano qui (anche perché chiamatemi pazza ma soprattutto le ultime serie di Montalbano le trovo scontate e banali).

Le vicende si svolgono nella cittadina di  Aberystwyth, 13mila abitanti (esiste davvero), e dintorni. Le storie si snodano a partire dal dipartimento di polizia della cittadina che indagano sui crimini della zona. Il tono è quello del noir cupo e poliziesco, rivisitato a tinte fortemente celtiche, fatto che garantisce una grande suggestività in diversi scenari e paesaggi.

Il protagonista è il detective Tom Mathias, appena arrivato nella cittadina e con un misterioso passato alle spalle, interpretato Richard Harrington, insieme agli altri colleghi.

Ogni personaggio nasconde una storia travagliata, analizzata nei vari episodi o lasciata comunque intravedere, molto incentrati anche sulle varie sfaccettature della solitudine, a partire dal protagonista.

Una curiosità:  gli attori sono per la maggior parte tutti rigorosamente gallesi.

La serie ha infatti un rapporto profondo con il Galles e i luoghi dove è ambientata: pensate che nella versione di SC4 la serie è stata mandata in onda in lingua gallese e in lingua britannica, mentre nella distribuzione internazionale si è preferito mantenere la versione britannica, con un inglese dall’accento molto particolare.  Peccato! Sarebbe stato curioso ascoltarla in gallese.

Gli episodi sono molto pochi ma durano ciascuno quanto un film, quindi li ho spezzettati vedendoli, durano circa un’ora e mezza ciascuno e mantengono alta l’attenzione.

Le location di Hinterland in Galles

Per saperne di più sulle location di Hinterland in Galles, la prima risorsa super utile è questo post di Giovy Malfiori dove non solo approfondisce il tema ma ci fa scoprire anche una super risorsa online per scoprire le location su una mappa. 

Io mi soffermo su 5 destinazioni che ho trovato particolarmente curiose conosciute proprio grazie alla serie tv (devo tornare in Galles, quanto prima, è un luogo magnifico)

Aberystwyth

Aberystwyth
Aberystwyth

Partiamo da Aberystwyth, che è la città principale della serie tv, dove c’è il comando dove lavorano i protagonisti . Qui c’è la funicolare più lunga della Gran Bretagna. Per un'esperienza bizzarra e vintage, salire sulla ripida Constitution Hill all'estremità nord della città a bordo della funicolare elettrica del 1896 è un’esperienza da provare. In cima c’è  una camera ottagonale oscura, la più grande del mondo, con vista sulla città, sulle montagne e sulle baie. E il panorama è da restare senza parole. La cittadina è anche sede della National Library of Wales, ha un lungomare molto scenografico dove passeggiare a un suggestivo castello, fondato nel 1277 da Edoardo 1, che sembra fatto apposta per gli InstaTravellers 😀

Devil's Bridge

Devil's Bridge
Devil's Bridge

Appena fuori la cittadina, questo misterioso ponte immerso nel verde è “protagonista” della prima puntata della prima stagione di Hinterland. E’ in un luogo che pare uscito da una fiaba e non a caso a questo ponte è legata una leggenda.

Che recita:

“Una vecchia signora e la sua mucca vennero separate e si trovarono alle sponde opposte di un fiume. Il diavolo apparse all’anziana e le propose di costruire un ponte. “Ma in cambio, dovrò avere l’anima di chi lo attraverserà”. La vecchia accettò. Il giorno dopo, apparve il ponte. “Ora devi mantenere la tua promessa” disse il diavolo alla vecchia. La nonnina si avvicinò al ponte con un pezzo di pane, e il primo a varcare il ponte per inseguirlo fu il suo cane. Aveva ingannato il diavolo. Il diavolo, così umiliato, da allora non mise più piede in Galles”

Glaspwll

Glaspwll_hinterland
credits: VisitWales

Una scusa per scoprire on the road in auto il percorso panoramico lungo una valle dove il tempo sembra essersi fermato, ai confini di Ceredigion e Powys. La strada che l’attraversa abbraccia il fiume Llyfnant in una gola boscosa fino a raggiungere un piccolo insediamento a Glaspwll. C'è un apicoltore qui che vende il suo miele dalla sua baracca, che si è vista nell'ultima serie.

Come trovarlo: lungo la A487, a circa 6 km a sud di Machynlleth.

Ponterwyd mountain road

Ponterwyd mountain road
Ponterwyd mountain road

Una parola sola per descrivere questi luoghi: wow. Questa classica strada di montagna rende bene l'idea della vastità dei paesaggi del Galles, attraversando chilometri di verde e brughiera. Un’area di vasti spazi soprannominata “savana” dai locali. Verso la fine si toccano tre laghi incantevoli. Peccato che nella serie qui venga ritrovato un cadavere,,,

Come trovarlo: dal ponte sulla A44 a Ponterwyd, prendere la strada per Pendam, quindi seguire le indicazioni per Penrhyn-coch.

Ystumtuen

Ystumtuen

Questo remoto villaggio in mezzo al verde si trova tra le colline tra il centro visitatori di Bwlch Nant yr Arian e il Devil’s Bridge di cui ho parlato poco più in su. Le miniere d'argento e di piombo sono ormai lontane, così come la comune hippy degli anni '70 che includeva anche il figlio di Elizabeth Taylor, Michael Wilding Jr.  Ora è natura e ambienti rurali, spazi e rumore del vento. La troupe si è recata lì per il paesaggio mozzafiato e per la presenza di un bel laghetto (usato anche qui per scoprire un…cadavere!)

Come trovarlo: è segnalato a ovest di Ponterwyd sulla A44.

Se volete saperne di più sul “Vero” Hinterland e sapete l’inglese, non perdete inoltre questo blog (Phil Mellows…Unhitched) con tanti articoli dedicati ai villaggi e alle storie del Galles…

Scritto da:

Al.Fa

Ciao, sono Alessandra, faccio la giornalista dal lontano 2003! Lavoro in un'agenzia di comunicazione e mi occupo di viaggi e agroalimentare.

Le mie passioni? Viaggi, storie autentiche, natura, mobile journalism.

Non serve andare lontano per stupirsi. Quello che serve a un viaggiatore sono occhi aperti e buona memoria.