Eccola la ricetta del Polverpollo: quella originale è della mia amica è collega Elisa, io propongo qui una versione leggermente modificata con un nobile scopo, farvi usare le spezie che acquistate presi sull'onda dell'entusiasmo quando siete in viaggio in Paesi esotici, e che poi arrivati a casa dimenticate in dispensa perché non sapete bene cosa farne.

Che sia un mix di erbe di Provenza, mix per tajine del Marocco o curry indiano ecco una ricetta facile a prova di imbranato in cucina per usarle.

La ricetta del Polverpollo

Come dice il nome (che riprende anche il cognome di Elisa, la sua ideatrice) in sostanza si prendono delle fettine di pollo, si battono, si bagnano nel latte e poi si passano in una "polvere" di pangrattato, grana, sale pepe e prezzemolo.

Si adagiano le fettine di carne in una teglia per il forno sopra della carta da forno e si mettono circa mezz'ora a 180 gradi di forno ventilato.

Buonissime e più leggere della classica cotoletta.

Io nella "variazione" ho aggiunto qualche spezia in più, ho preso il pollo a tranci anziché le fettine e ho aggiunto un po di paprika e curry (che avevo acquistato quando ero in viaggio appunto e erano lì, nella dispensa delle spezie...).

È un secondo piatto ma volendo abbinato a del riso basmati diventa un piatto unico.

Tutto qua!

E voi avete ricette particolari per riutilizzare spezie e ingredienti che comprate in viaggio? Fatemi sapere

Scritto da:

Al.Fa

Ciao, sono Alessandra, faccio la giornalista dal lontano 2003! Lavoro in un'agenzia di comunicazione e mi occupo di viaggi e agroalimentare.

Le mie passioni? Viaggi, storie autentiche, natura, mobile journalism.

Non serve andare lontano per stupirsi. Quello che serve a un viaggiatore sono occhi aperti e buona memoria.