rifugio nicola

Amanti della birra e della montagna l’appuntamento è con BirrAlp sabato 1 e domenica 2  e poi anche il 29 e 30 marzo in Valsassina - Val Brembana a Piani di Artavaggio in provincia di Lecco.

Al rifugio Nicola, raggiungibile in circa due ore e mezza di camminata spettacolare da Moggio, oppure con una passeggiata altrettanto bella di 40 minuti prendendo la funivia di Moggio-Artavaggio.

rifugio nicola
Magico il Rifugio Nicola sotto la neve!

Vi aspettano: il rifugio in legno con la sua architettura tipica, semplice e rustica,  neve, cucina di montagna, cena guidata con Simone Casiraghi e abbinamento di piatti tipici alle birre del Birrificio Endorama e del Birrificio Italiano, a seconda del week end prescelto per il viaggio.

rifugio nicola ristorante
Benvenuti al ristorante del rifugio!

Il rifugio poi merita una visita: siamo a 1900 metri di altitudine, ai piedi del Sodadura, nelle Alpi Orobie e la sua inconfondibile struttura piramidale rispecchia proprio la forma del monte.

Prende il nome da “nonno Nicola”, nato nel 1906 a Barzio e rifugista appassionato, che ha costruito e gestito in passato diversi rifugi alpini dal 1934.

rifugio nicola panorama
Il panorama

Il panorama che vi troverete una volta arrivati su (e se potete, arrivateci con la camminata di due ore e mezzo, merita, davvero), spazia al di là del Resegone, delle Grigne e dello Zuccone Campelli in primo piano, e abbraccia l’intera Pianura Padana, fino alle cime degli Appennini, del Piemonte e della Val d’Aosta sullo sfondo.

Potrete ammirarlo con un bel boccale di birra artigianale tra le mani.

Per saperne di più sul Rifugio Nicola visitate il suo sito www.rifugionicola.it

Per sapere il programma i prezzi e altre info su Birralp scaricate il volantino al link qui sotto.

E a proposito di degustazioni in quota, scopri la storia del sommelier che testa i vini sull'Everest! 

birralp

 

 

 

Scritto da:

Al.Fa

Ciao, sono Alessandra, faccio la giornalista dal lontano 2003! Lavoro in un'agenzia di comunicazione e mi occupo di viaggi e agroalimentare.

Le mie passioni? Viaggi, storie autentiche, natura, mobile journalism.

Non serve andare lontano per stupirsi. Quello che serve a un viaggiatore sono occhi aperti e buona memoria.