Diciamolo subito: ciascuno ha la sua personale lista di migliori app da viaggio. Di applicazioni dedicate al mondo dei viaggi ce ne sono una miriade e solo dopo tentativi e download possiamo capire veramente cosa ci serve. Una guida viaggi, un interprete, un navigatore e un consigliere: tutto questo possiamo farcelo stare nel nostro smartphone, che sia iPhone o con Android. Ma attenzione: non sostituiranno mai la realtà e il contatto con le persone vere. Fatte queste premesse, ecco una lista di quelle che considero le migliori app da viaggio del 2012 o comunque le più interessanti e funzionali trovate finora.
L’App del Turista
Questa app per iPhone e Android da viaggio è una summa di tutto quanto può capitare mentre si è a zonzo per il mondo: diritti e doveri, guide e consigli. Si tratta di un’app “istituzionale”, molto vasta al suo interno, creata nell’ambito del progetto Check-up Diritti, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico. Dentro trovate di tutto: consigli per i souvenir e sulla meta, dritte su come organizzare il b, approfondimenti su salute e sicurezza, permette di trovare le strutture alberghiere italiane Ecolabel, e tanto altro. Senza dubbio una delle migliori app da viaggio.
Layar
Layar: adoro l’idea che le sta dietro. Layar è un’applicazione di Realtà Aumentata, ovvero in grado di mostrare informazioni su ciò che ci sta intorno, semplicemente inquadrandolo col telefonino, fornendo in tempo reale dati sulle immagini del mondo “reale” generati da un computer. Da provare almeno una volta quando si è in giro. Funziona soprattutto bene nelle grandi città di solito. Incrocia fotocamera, gps e bussola per dare una “seconda lettura” a ciò che vediamo. E’ gratis ed esiste per iOs e Android
Skyscanner
Un grande classico che da sito web non delude anche quando diventa app, meritandosi di entrare nella top ten delle migliori app da viaggio. Il motore di ricerca voli Skyscanner cerca i siti delle compagnie aeree principali, così come agenzie di viaggio online per trovare e prenotare viaggi e voli alle tariffe più basse. Divertente l’opzione che permette di cercare dall’aeroporto “sottocasa” per "ovunque" e vedere un elenco dei voli più economici per alcune date per le destinazioni di tutto il mondo. (Gratuito per Apple, Android, Windows e Blackberry)
Next Flight
Il vostro volo è in ritardo o è stato cancellato? Avete perso la coincidenza? Con NextFlight avrete un elenco di tutti i voli disponibili da più di 1.200 vettori aerei per il giorno stesso e per i prossimi due giorni. Potete anche cercare un hotel, taxi e noleggio auto. E l’applicazione per Iphone o Android è anche in versione per lingua italiana (2,69 euro, per Apple e Android)
[wp_ad_camp_1]
Che binario?
Che Binario? è l’app da viaggio per chi viaggia in treno, per avere sempre con sè tutti gli orari, fermate, numeri del treno, e... il numero di binario!
Che binario? contiene anche il tabellone degli orari con tutte le partenze e gli arrivi della stazione da voi scelta.Facile e intuitiva, è divisa in tre funzioni principali : cerca stazione, cerca itinerari, localizzazione treni.
MagicHour
Per me la migliore app per fare foto sia in viaggio che a casa. Scatti, e hai a disposizione innumerevoli filtri e modifiche per la tua fotografia. Facile da usare (somiglia a Instagram) potete personalizzare la lista dei filtri e poi una volta soddisfatti salvare nel rullino oppure condividere su sui social o Instagram appunto.
Google Translate
Ok ogni tanto (anzi spesso)la sua traduzione è un po’ troppo letterale diciamo, ma Google Translate, con 65 lingue e opzioni per ascoltare la pronuncia, è comunque molto utile per un viaggio in paesi dove non si parla la lingua o la si parla così così. Per molte lingue poi è permessa l’opzione “conversazione” per cui si pronuncia una frase e si ascolta la traduzione corrispondente. (Gratuita per Apple e Android)
Waze
Avevamo già parlato delle app da viaggio per il gps. Ma a volte il GPS potrebbe non essere in grado di darvi un aggiornamento su un ingorgo di traffico lungo la vostra strada. Waze si. Questa app utile se si viaggia in auto in Italia (richiede la connessione a internet) utilizza dati in tempo reale ricavati da altri utenti e così avvisa automaticamente della presenza della polizia nella zona, di pericoli stradali, ingorghi, pompe di benzina economiche e altro. Inoltre Waze è ad attivazione vocale. (Gratuito per Apple e Android)
Maps 3D
Percorsi GPS per bici, trekking, sci e outdoor. Se il vostro mezzo di trasporto sono le gambe, la bicicletta o gli sci, questa è l’app da viaggio che fa per voi. Si tratta di un'applicazione GPS per tutte le attività all'aperto: bicicletta, escursioni, lo sci e l'equitazione. Permette geocoaching e pianificazione, registrazione e condivisione dei percorsi. In più rappresenta montagne e valli tridimensionalmente, segnandovi sopra l’itinerario che si sta percorrendo con tanto di altimetro di precisione. Molti appassionati la considerano una delle migliori app da viaggio del genere.
LuxyLight Sylion e Luce Forte
Non è male avere una torcia sempre a portata di mano. Se così non fosse, potete comunque contare sul vostro smarthone mentre siete in viaggio. LuxyLight Sylion è un’app per iPhone per trasformarlo in torcia e per emettere anche codice morse se necessario. Funziona solo con iPhone, mentre per Android troviamo Luce Forte, sempre gratis e con funzione di torcia anche colorata.
Avete altre app per iPhone o Android utili a viaggiatori da segnalare? Scrivete pure!