evento l'amore per il pane

Alla Ex Dogana Astroungarica di Tornavento (frazione di Lonate Pozzolo, VA, a due passi da Via Gaggio), nel Parco del Ticino, da oggi e per tutto il weekend si tiene "L'Amore del Pane", ovvero si vende pane fatto in casa per sostenere chi opera per salvare le vittime sul campo a Gaza.

Un pane che vale

Con il prezzo simbolico di 5€ a pagnotta, l'obiettivo è vendere "tantissime" pagnotte, trasformando ogni acquisto in un gesto concreto di aiuto. La totalità del ricavato sarà devoluta a due organizzazioni non profit che operano sul campo a Gaza: Islamic Relief Italia e Medici Senza Frontiere Italia, garantendo che ogni euro raccolto vada a sostenere chi si trova in condizioni di necessità estrema.

Artigianalità e qualità

Le pagnotte sono prodotte con dedizione e maestria presso il ristorante ExDogana di Tornavento, utilizzando solo le migliori farine biologiche, macinate a pietra e provenienti dal Mulino Moulis dell'Alveare di Arona. Oltre al grano tenero, sono utilizzati anche segale e farro, a testimonianza di un'attenzione non solo all'aspetto solidale, ma anche alla qualità e alla sostenibilità dei prodotti offerti.

Una rete di solidarietà

L'iniziativa ha già raccolto l'adesione e il sostegno di numerosi partner locali, tra cui Il Biacco, che dona verdure biologiche per la creazione di pani speciali, e il Mulino Moulis, fornitore delle preziose farine. Inoltre, vari ristoranti della zona e dintorni, come DEG di Busto Arsizio, Lassa stà di Novara e Condividere di Arona, serviranno questi pani solidali, amplificando l'effetto dell'iniziativa.

Come partecipare

Per chi desidera contribuire, è possibile prenotare il proprio pane attraverso un messaggio diretto su Instagram alla pagina @exdogana o inviando una mail a exdogana@gmail.com. Le pagnotte saranno disponibili per il ritiro presso la ExDogana nei giorni 2 e 3 marzo, e poi ancora il 9 e 10 marzo. Al momento dell'acquisto, ai sostenitori sarà chiesto di lasciare la propria e-mail per ricevere la conferma del bonifico effettuato alle organizzazioni beneficiarie.

Un invito aperto

"L'Amore del Pane" è un progetto in crescita, aperto a chiunque voglia contribuire. Se sei un ristoratore e desideri partecipare, l'invito è esteso a contattare gli organizzatori per unirsi a questa rete di solidarietà che attraverso il cibo cerca di fare la differenza, portando aiuto concreto a chi soffre e dimostrando che anche dal più piccolo gesto può scaturire un grande cambiamento.

DISCLAIMER Ci tengo a sottolineare, visto il periodo delicato e le tante sensibilità colpite da questo terribile momento storico, che in questa guerra ci sono molte vittime e personalmente sono vicina al popolo palestinese e anche al popolo israeliano e ai suoi ostaggi e vittime. Troppe vittime, troppa sofferenza da entrambe le parti, e il mio cuore è con loro. Invito tutti a lavorare per la pace, anche con il linguaggio, e a non prendere posizioni da "tifo". Lavoriamo per un mondo di pace, boicottiamo l'odio, sosteniamo i più fragili <3.

Scritto da:

Al.Fa

Ciao, sono Alessandra, faccio la giornalista dal lontano 2003! Lavoro in un'agenzia di comunicazione e mi occupo di viaggi e agroalimentare.

Le mie passioni? Viaggi, storie autentiche, natura, mobile journalism.

Non serve andare lontano per stupirsi. Quello che serve a un viaggiatore sono occhi aperti e buona memoria.