Battello di Pace lago maggiore

Sabato 11 ottobre 2025 le acque del Lago Maggiore ospiteranno un viaggio diverso dal solito: non una crociera panoramica o una regata, ma una traversata simbolica dedicata alla pace, alla solidarietà e al disarmo. È il “Battello di Pace”, un’iniziativa ideata dalla rete Artigiani di Pace per unire idealmente le sponde del lago e le persone che le abitano, attraverso un percorso di dialogo e impegno civile.

Le tappe del Battello di Pace

Tappe Battello di Pace
la locandina del Battello di Pace

Il battello salperà dal porto di Angera alle 9.30, per poi toccare Arona (10.30)Baveno (12.00) e Verbania Intra (15.00).
In ogni tappa si terranno presìdi pubblici di sensibilizzazione con musica dal vivo, reading, testimonianze e momenti di riflessione collettiva.
L’obiettivo è portare un messaggio chiaro e condiviso: costruire la pace ogni giorno, attraverso le scelte individuali e collettive.

Impegno sociale

Il Battello di Pace vuole essere una risposta civile alle logiche di guerra e riarmo. Dalle sue tappe si leveranno voci per chiedere il cessate il fuoco a Gaza e in ogni luogo di conflitto, e per promuovere una cultura della nonviolenza e della cooperazione.
È un evento che intreccia turismo lento, comunità e impegno sociale: un modo per vivere il territorio in chiave solidale e partecipata, riscoprendo il lago non solo come meta turistica ma come spazio di incontro e consapevolezza.

Raccolte fondi del Battello di Pace

Durante il viaggio verranno organizzate raccolte fondi, il cui ricavato sarà interamente devoluto a Emergency e Medici Senza Frontiere, due realtà che ogni giorno operano nei teatri di guerra per salvare vite e costruire ponti di umanità.

Il progetto ha già raccolto l’adesione di numerose associazioni locali — tra cui ANPI, Caritas, Emergency Novara, Movimento Federalista Europeo, Insieme si può, Scout Arona, Comitato per la Pace di Castelletto Ticino e molte amministrazioni comunali — unite dallo stesso desiderio: fare del Lago Maggiore un luogo di pace attiva.

Come partecipare a Battello di Pace

Chi desidera partecipare , o prenotare un posto a bordo, può scrivere a info@battellodipace.it o contattare il numero 351 933 6329.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale e sui canali social @battellodipace.

Il Battello di Pace è anche un’occasione per riscoprire il Lago Maggiore da un punto di vista diverso, più intimo e autentico. Un viaggio che unisce luoghi simbolo come Angera, Arona, Baveno e Verbania in un percorso di valori e partecipazione.
Navigare insieme, questa volta, significa mettere in movimento le coscienze.

Scritto da:

Al.Fa

Ciao, sono Alessandra, faccio la giornalista dal lontano 2003! Lavoro in un'agenzia di comunicazione e mi occupo di viaggi e agroalimentare.

Le mie passioni? Viaggi, storie autentiche, natura, mobile journalism.

Non serve andare lontano per stupirsi. Quello che serve a un viaggiatore sono occhi aperti e buona memoria.