Ti immagini un paese che ogni dieci anni veste un intero paese di fiori di carta realizzati dagli abitanti, che decorano ogni via, ogni angolo, ogni scalinata? Succede a Casorate Sempione, dove la Festa di San Tito realizza questo incantesimo ogni dieci anni. E proprio l’intervallo di tempo la rende ancora più magica La Festa …
borghi e paesi
Borghi turistici o luoghi del cuore? Il nuovo patto tra turismo e territorio proposto da Meritocrazia Italia
Ti sei mai chiesto perché alcuni borghi italiani riescono a far battere il cuore mentre altri sembrano cartoline sbiadite appese al muro di una sala d’aspetto? La risposta potrebbe essere più complessa di quello che immagini, e ha molto a che fare con una parola che sentiamo spesso ma che raramente viene messa in pratica: …
Viganella, il borgo di montagna illuminato da uno specchio
Alla scoperta della storia incredibile dello specchio di Viganella, il paesino della Valle Antrona che restava senza sole in inverno.
5 cose belle da vedere a Villadossola + BONUS
Ho fatto un gioco: se si sceglie di viaggiare fuori stagione e non sempre sui soliti percorsi, può capitare ogni tanto di imbattersi in luoghi non proprio effetto “wow” al primo impatto (e forse è anche grazie a questo che non sono diventate luoghi affollati di villeggiatura). A volte in queste località ci si sente …
Bolsena, tra le piccole città più belle d’Europa secondo Forbes. Scopri perché
Bolsena è un borgo medievale del Lazio in provincia di Viterbo. È una destinazione affascinante, grazie al suo patrimonio storico e culturale, al suo paesaggio naturale e alle sue numerose attività. Questa piccola città ha recentemente guadagnato un riconoscimento di prestigio: è stata inserita da Forbes tra le dieci piccole città più belle d’Europa. Ma …
Croveo e le streghe della Valle Antigorio
Croveo è un piccolo paese in provincia di Verbano-Cusio-Ossola, frazione di Baceno, in Piemonte, noto per la sua storia legata alle streghe. Nel XVI secolo, infatti, molte donne del paese furono accusate di stregoneria e messe al rogo: vittime di una mentalità patriarcale e dell’integralismo religioso. Donne che conoscevano le erbe, emarginate, curatrici, vennero ridotte …
Il Natale nell’arte di Varese: 6 luoghi simbolo aprono le porte per 12 visite guidate
Archeologistics propone un viaggio alla scoperta delle natività custodite nella chiesa di Santa Maria foris portas, nella cripta del Sacro Monte, al Museo Baroffio, nel santuario di Saronno, nel battistero di San Giovanni e a Cadegliano Viconago. In programma tra novembre e dicembre
In Molise tra i meleti in fiore nell’albergo diffuso di Borgotufi
I meleti sbocciano su i terreni un tempo abbandonati e ora tornati a nuova vita, inebriando di fragranze l’aria di primavera, tra i boschi e le montagne dell’Appennino molisano-abruzzese che circondano l’albergo diffuso Borgotufi di Castel del Giudice (IS), un borgo nel borgo, formato da 33 case in pietra recuperate da antiche stalle, da cui partire per …
5 esperienze romantiche da fare in Abruzzo
Da Scanno a Teramo Alto, itinerario fuori dalle solite rotte per scoprire il lato più romantico e wild dell’Abruzzo
Vienna fuoriporta: chioschi & champagne, Sacher e profumo di pane
Città d’arte, di parchi e imperatori, Vienna offre anche un’interessante ventaglio di spunti gourmet da scoprire passeggiando in centro o avventurandosi fuori porta. In questo post voglio raccontarvi qualcosa di diverso dai soliti luoghi di interesse e cose da vedere a Vienna. Moltissimi blog/guide/articoli ne avranno già parlato molto meglio di me. Vi parlo invece …