piccoli post(i) autentici

laguna di Jokulsarlon
Islanda

Cosa vedere in Islanda d’inverno: guida completa con itinerari, sicurezza e consigli pratici

Islanda d’inverno: un paese di luci sottili, vento e silenzi abbacinanti che trasforma ogni paesaggio in qualcosa di straordinario. Questa guida funziona come un travel planner: racconta cosa vedere, cosa fare e come organizzare gli spostamenti in sicurezza, integrando indicazioni pratiche — dai siti da prenotare per tempo alle app da controllare ogni giorno. Panoramica …

Vatnajökull
Islanda

Islanda in Inverno – Giorno 3: Nel regno di ghiaccio del Vatnajökull e della laguna di Jökulsárlón

Ti sei mai chiesto com’è camminare su un gigante addormentato? Oggi ti porto a scoprire il Vatnajökull, la più grande cappa di ghiaccio d’Europa per volume, un colosso bianco che copre circa 7700 km² dell’Islanda sudorientale – praticamente quanto la Corsica, ma fatto interamente di ghiaccio spesso fino a 950 metri. Ma ciò che rende …

Laguna di Jökulsárlón
Viaggia

Jökulsárlón: la laguna glaciale più affascinante d’Islanda

Ai piedi del Vatnajökull, il più grande ghiacciaio europeo, si apre la laguna di Jökulsárlón, un luogo che sembra appartenere a un altro pianeta. Qui il ghiaccio racconta (e, letteralmente conserva nei suoi cristalli) storie antichissime: blocchi che si staccano dal Breiðamerkurjökull e scivolano nell’acqua formando un mosaico in continuo mutamento. Un paesaggio surreale che, …

eremo di santa caterina del sasso
Viaggia

5 esperienze sul lago Maggiore per sfruttare al meglio il nuovo collegamento tra Laveno e l’Eremo di Santa Caterina del Sasso

Ecco cinque idee per sfruttare al meglio il nuovo collegamento diretto tra Laveno Mombello e Santa Caterina del Sasso e oltre con le bellezze del Lago Maggiore, il mio lago preferito. L’Eremo di Santa Caterina del Sasso sul far della sera  Vuoi trascorrere una domenica pomeriggio sul lago Maggiore e goderti l’Eremo al calar del …