Sabato 11 e domenica 12 ottobre, le Giornate Fai d’Autunno sono l’occasione per scoprire luoghi che di solito restano chiusi, lontani dai riflettori, ma carichi di storie da raccontare C’è qualcosa di speciale nell’aria quando arriva ottobre. Non è solo l’odore dei boschi bagnati o il primo freddo che ti fa tirare fuori il maglione …
Il Battello di Pace salpa sul Lago Maggiore
Sabato 11 ottobre 2025 le acque del Lago Maggiore ospiteranno un viaggio diverso dal solito: non una crociera panoramica o una regata, ma una traversata simbolica dedicata alla pace, alla solidarietà e al disarmo. È il “Battello di Pace”, un’iniziativa ideata dalla rete Artigiani di Pace per unire idealmente le sponde del lago e le persone che le abitano, …
Quando il turismo si risveglia: cosa aspettarsi dalla TTG Travel Experience 2025.
Dall’8 al 10 ottobre a Rimini succede qualcosa che normalmente interessa solo agli addetti ai lavori c’è TTG! La TTG Travel Experience è la più importante fiera del turismo in Italia. Quest’anno c’è una ragione per cui dovremmo prestarci attenzione anche noi, o quelli che di solito le fiere le schivano e preferiscono perdersi nei …
Nasce “Fuorirotta Live”: viaggi e racconti oltre i soliti binari
Il viaggio non è solo spostarsi da un punto all’altro: è anche cambiare prospettiva, lasciarsi sorprendere, mettersi in discussione. Da questa idea prende vita “Fuorirotta”, una nuova serie di dirette su Instagram che ogni settimana porterà online viaggiatori, scrittori, professionisti del turismo e spiriti liberi pronti a condividere esperienze e visioni del mondo del viaggio. …
Perdersi nella land art a Paluzza, in Carnia
A Paluzza, in Carnia, nuove e suggestive opere di land art vanno ad arricchire il percorso artistico che si snoda nell’area di Torre Moscarda, l’antico baluardo che -carico di storia e suggestioni – svetta sulla cima di un’altura ai margini del paese. Gli artisti della land art a Paluzza A realizzarle, sotto la direzione artistica …
La Festa di San Tito di Casorate Sempione, che si tiene ogni dieci anni
Ti immagini un paese che ogni dieci anni veste un intero paese di fiori di carta realizzati dagli abitanti, che decorano ogni via, ogni angolo, ogni scalinata? Succede a Casorate Sempione, dove la Festa di San Tito realizza questo incantesimo ogni dieci anni. E proprio l’intervallo di tempo la rende ancora più magica La Festa …
Le Giornate Nazionali dei Borghi Autentici d’Italia
C’è un’Italia che compare poco nelle guide turistiche mainstream, un’Italia fatta di piazzette dove tutti si conoscono, di botteghe che tramandano mestieri antichi, di sagrestani che ti raccontano la storia del campanile mentre suonano le campane. È l’Italia dei borghi autentici, e nel 2025 questa realtà si prepara a celebrare la sua nona edizione delle …
Sagre nei borghi autunnali di ottobre 2025
Abbiamo aspettato che terminasse l'”alta stagione” per partire e veniamo premiati con le sagre d’autuno nei borghi! Quando le foglie iniziano a tingere i colli di rosso e oro, i borghi italiani si trasformano in palcoscenici del gusto. Ottobre è il mese della vendemmia, funghi, castagne e foliage ed è magnifico viaggiare e approfittare delle …
Borghi turistici o luoghi del cuore? Il nuovo patto tra turismo e territorio proposto da Meritocrazia Italia
Ti sei mai chiesto perché alcuni borghi italiani riescono a far battere il cuore mentre altri sembrano cartoline sbiadite appese al muro di una sala d’aspetto? La risposta potrebbe essere più complessa di quello che immagini, e ha molto a che fare con una parola che sentiamo spesso ma che raramente viene messa in pratica: …
L’Equivia dei Forti: scoprire il Veronese a cavallo
Ti sblocco un’esperienza magica per vivere Verona da un punto di vista fuori dall’ordinario: il Percorso delle Mura e delle Torricelle dell’Equivia dei Forti, un itinerario di 16 chilometri che ti permette di esplorare a cavallo angoli nascosti e storie dimenticate della provincia veneta. Il turismo lento incontra la storia Un modo di vivere il …