pietra ligure in fiore 2013

Cosa fare nel week end? Stavolta non avrò bisogno di chiedermelo, perchè sarò una dei travel blogger “inviati speciali” a Pietra Ligure in Fiore, senza dubbio l’Infiorata principe di quelle del calendario di Infioritalia.

Partiremo domani, e passeremo il week end twittando, fotografando, registrando e intervistando centinaia di maestri infioratori provenienti da 35 città italiane e due straniere. Oltre a noi ci saranno diversi blog, tra i quali i super inviati del famoso blog di viaggi Travel Stories e del portale You Can Travel. Sarà quindi anche l’occasione di conoscerci tra di noi e “carpire” un po’ di trucchi digitali da due realtà molto importanti nel settore.

L’iniziativa è opera di Italia Blog Tour, che è tra gli organizzatori e promotori ufficiali della IV edizione di Pietra Ligure in Fiore.

Attraverso un programma articolato e ricco riusciremo non solo a raccontarvi quella che è una delle infiorate più importati a livello nazionale, ma anche tante piccole chicche e storie dal borgo ligure. Che per un travel blog che si vanta di essere "glocal", come noi, è un'occasione incredibile!

Ma torniamo a Pietra Ligure in Fiore 2013: l’arte effimera dell’Infiorata consiste nel creare enormi opere d’arte o riproduzioni con elementi naturali quali foglie, semi ecc. Il borgo ligure diventerà un museo naturale a cielo aperto, per non parlare degli eventi a corredo! La manifestazione è stata confermata proprio in questi giorni, nonostante le previsioni meteo non siano favorevoli.
In realtà sarà ancora più piacevole dedicarsi completamente alla vita del borgo e degli artisti. Ma in realtà nonostante le previsioni meteo per il sabato non siano del tutto favorevoli, la manifestazione si farà e per domenica è previsto un miglioramento.

Gli organizzatori, il Comune di Pietra Ligure e il Circolo Giovane Ranzi hanno fatto si che tutto proceda per il meglio e che le infiorate complete si possano ammirare per tutta domenica 19 maggio.
Per chi ha in programma una gita in Liguria nel week end, il consiglio è di fare tappa a Pietra Ligure in fiore anche il sabato, perchè sarà affascinante vedere gli artigiani al lavoro.

Già in queste ore, Intanto, gli infioratori del Circolo Giovane Ranzi stanno completando nella Basilica di San Nicolò, la loro infiorata, dedicata all’Anno della Fede 2013.

Venerdì 17 prenderanno il via le iniziative collaterali alla rassegna, con anche un mercatino ortofrutticolo in piazza San Nicolò (dalle 16 alle 18,30)  diverse occasioni per lo shopping grazie ai commercianti dell’associazione FacciamoCentro (dalle 16).

Potete sapere tutto minuto per minuto connettendovi a Twitter, e seguendo il profilo di Va a quel Paese (@Vaaquelpaese) oppure seguendo l’hashtag #pietraligure in fiore.

 

 

Scritto da:

Al.Fa

Ciao, sono Alessandra, faccio la giornalista dal lontano 2003! Lavoro in un'agenzia di comunicazione e mi occupo di viaggi e agroalimentare.

Le mie passioni? Viaggi, storie autentiche, natura, mobile journalism.

Non serve andare lontano per stupirsi. Quello che serve a un viaggiatore sono occhi aperti e buona memoria.