Da marzo comincia la stagione migliore per volare in Giappone. Mese in cui avviene la tipica fioritura dei ciliegi, simbolo del Sol Levante. E mese in cui il collegamento da Francoforte a Tokio Haneda con il B787  Dreamliner di Ana diventerà giornaliero. Il Giappone dopo Fukushima prova a ripartire da qui: dai suoi simboli, dalle sue caratteristiche più tipiche, dalle nuove tecnologie unite alle antiche tradizioni.

“Il Giappone è ancora più bello” è stato lo slogan adottato dall’ufficio del  Turismo giapponese durante l’ultima Borsa Internazionale del Turismo. Un paese pronto ad accogliere i suoi visitatori con l’ospitalità che lo ha reso famoso. Durante le giornate della fiera, il tour operator H.I.S ha avuto modo di presentare il nuovo catalogo viaggi intitolato "Destinazione Giappone2012 + Autentica Asia". Fra le pagine, diverse soluzioni presentate al turista per scoprire la località: minitour di una settimana fra Tokio e Kyoto o alla scoperta delle città principali, collegate dal treno superveloce giapponese, lo Shinkansen. Ma anche destinazioni inedite, come Okinawa per quanto riguarda il mare. In catalogo, diverse le proposte di 10 giorni o due settimane, che offrono la scoperta dell’isola unita ad altre destinazioni in Asia, in collaborazione col network del Sud Est Asiatico. Fra i viaggi combinati, particolare attenzione a destinazioni come Thailandia, Malesia, Cina, Vietnam e Indonesia. La speranza è che il 2012 segni la ripresa ufficiale per il turismo verso il Sol Levante. D’altronde, timidi segnali di ripresa si sono già registrati nel 2011. Dopo Fukushima fino a marzo 2011  la domanda verso il era scesa del 40%, ma nell’autunno le visite sono ricominciate a salire.

Scritto da:

Al.Fa

Ciao, sono Alessandra, faccio la giornalista dal lontano 2003! Lavoro in un'agenzia di comunicazione e mi occupo di viaggi e agroalimentare.

Le mie passioni? Viaggi, storie autentiche, natura, mobile journalism.

Non serve andare lontano per stupirsi. Quello che serve a un viaggiatore sono occhi aperti e buona memoria.