Se vi state cominciando a scervellare con ansia su cosa regalare ai vostri amici a Natale, ecco qualche consiglio. Parto con un prodotto che amo molto, i libri, e vi segnalo alcuni titoli bellissimi che stanno uscendo per questo Natale e che sono molto adatti a chi ama viaggiare.

 Parigi è un lungo tramonto, di Michele Monina parigi è un lungo tramonto

Se amate Parigi, vi segnalo che il 7 dicembre uscirà per Laurana Editore Parigi è un lungo tramonto, di Michele Monina, che durante il suo Grand Tour (de force) - 12 città visitate in 12 mesi e raccontate in 12 libri – ha fatto tappa nella romantica capitale francese. L’incanto, il romanticismo di Parigi contagiano anche un viaggiatore esperto come l’autore, che ci racconta i magnifici colori del lungo tramonto parigino, le passeggiate sugli Champs Elysées, le gite in battello sulla Senna. Ma il capoluogo francese non è solo questo, Monina infatti ci accompagna per i celebri musei parigini – dove l’ingresso è gratuito per i giovani –, le trasgressioni di Pigalle, il fascino bohémien di Montmartre, senza trascurare un’ occhiata alle banlieue, avanguardie dei mutamenti sociali in corso e quindi l’altro lato della medaglia, quello che vede una delle più importanti metropoli del mondo alle prese con le problematiche dettate dalla profonda crisi economica internazionale. Parigi è un lungo tramonto è insieme una guida aggiornatissima, in cui sono indicati luoghi da visitare e cose da fare, e un racconto, con il taglio del reportage, che si legge tutto d’un fiato.

Se il vostro amico/a ama Parigi, questo è il libro che fa per voi!

[wp_ad_camp_1]

Vi segnalo che la linea di Michele Monina Grand Tour (de force) ha toccato anche molte altre località, quindi se avete amici appassionati di luoghi particolari potete trovare “puntate” anche su altre città. Ecco il calendario di uscita delle varie “guide-libro”: 
Atene (giugno 2012)
Londra (luglio 2012)
Barcellona (agosto 2012)
Lisbona (settembre 2012)
Amsterdam (ottobre 2012)
Berlino (novembre 2012)
Parigi ( in uscita dicembre 2012)
Vienna (gennaio 2013)
Praga (febbraio 2013)
Budapest (marzo 2013)
Istanbul (aprile 2013)
Stoccolma (maggio 2013)

 

Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico, di Luis Sepùlvedaluis sepulveda

Una bellissima storia d’amicizia, di lontananza e vicinanza, di diversità che si completano anche nelle differenze (e chi viaggia questo dovrebbe tenerlo sempre a mente). Il nuovo romanzo di Sepulveda, edito da Guanda, terrà compagnia durante un lungo viaggio in treno o aereo e ci metterà sulle frequenze giuste per accettare il nuovo.

 Il Taccuino di Santiagotaccuino di santiago

Lo dice anche Pietro Scidurlo che è buona norma portarsi un taccuino durante il Cammino di Santiago, per annotare a fine giornata le nostre impressioni.

Terre di Mezzo ha realizzato questo quaderno ideale per il viaggiatori e i pellegrini: pratico e resistente (con copertina rigida ed elastico), ha tutto lo spazio necessario per un mese di appunti. C’è anche una piccola presentazione del Cammino. E per ogni tappa, da Roncisvalle a Santiago de Compostela, la cartina del percorso e le indicazioni dei luoghi o dei monumenti più belli da visitare. Carino no?

 ricette esotiche guida“Verdura e frutta esotica” di Roberta Ferraris

Viaggiare è un po’ come entrare in un’altra pelle, anche quando ci si mette a tavola. Spesso gusti e sapori ci riportano nei luoghi esotici che abbiamo visitato. Avete mai assaggiato il gombo? E il dragon fruit o il tomatillo? “Verdura e frutta esotica” di Roberta Ferraris (Terre di Mezzo) è una guida pratica con cinquanta gustose ricette per conoscere e imparare a cucinare la frutta e la verdura esotiche che sempre più affollano le bancarelle dei nostri mercati.Faremo così conoscenza con: yam, eddo, cassava, per citare alcune verdure e tuberi. Ma anche rambustan, jackfruit, carambola, durian, mangosteen, kumqat, sapodilla... sul versante della frutta.

Per tutti i cuochi curiosi, per chi ha provato un gusto insolito in vacanza e vorrebbe ritrovarlo a casa, per chi ha voglia di rendere internazionale il suo orto, o semplicemente per chi ama mangiare e vuole misurarsi con sapori inediti.

 

 

Gli anfibi slacciati di Ernesto Guevara, di Andrea Semplicigli anfibi slacciati di ernesto guevara

 Viaggio in Argentina sulle tracce del Che, alla scoperta dei luoghi dell'infanzia e dei viaggi giovanili del futuro eroe della revolución cubana. Una dichiarazione d’amore per un Paese affascinante e per un mito intramontabile edita da Terre di Mezzo.

Scritto da:

Al.Fa

Ciao, sono Alessandra, faccio la giornalista dal lontano 2003! Lavoro in un'agenzia di comunicazione e mi occupo di viaggi e agroalimentare.

Le mie passioni? Viaggi, storie autentiche, natura, mobile journalism.

Non serve andare lontano per stupirsi. Quello che serve a un viaggiatore sono occhi aperti e buona memoria.