
I Sansa, in lingua coreana templi di montagna, sono un gruppo di monasteri buddisti situati nelle province montuose della Corea del Sud (come quello che vedete nella foto in alto, ⓒ Korea Tourism Organization - Kim Su-sik).
Questi templi sono riconosciuti come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2018, e sono speciali per la loro architettura unica, che incarna i principi del buddismo Mahayana e per la loro lunga storia di pratica religiosa e culturale.
La bella notizia è che ora sono visitabili: l'ente del turismo coreano ha annunciato infatti che, grazie al Temple stay, una delle iniziative di Visit Korea Year 2023-2024, i viaggiatori interessati a qualcosa di speciale e spirituale, possono godere dell’esperienza esclusiva di dormire in uno dei molteplici e tipici templi coreani che offrono questa esperienza. Questo permette di scoprire da vicino la vita monastica buddista, cosa sono i sansa, arricchendo il viaggio con profonde esperienze spirituali e culturali.
Esperienze di Temple Stay nei Sansa della Corea del Sud

Partecipando ai programmi di Temple Stay offerti in questi storici monasteri, è possibile immergersi nella vita monastica, partecipando a rituali quotidiani, pratiche meditative e sessioni di canto. Queste esperienze sono progettate per offrire pace e riflessione, in connessione con la natura e con la propria spiritualità in ambienti di rara bellezza e tranquillità.
Un'immersione nella Cultura Buddista
Il programma si rivolge ma anche agli appassionati di cultura e storia, offrendo un accesso senza precedenti alla ricca eredità buddista della Corea. Sarà possibile comprendere meglio il buddismo coreano attraverso lezioni, conversazioni con i monaci e la partecipazione a cerimonie tradizionali, creando un ponte tra il passato e il presente.
Non è fantastico?
Come partecipare ai Temple Stay
I Temple Stay nei Sansa sono aperti a tutti, indipendentemente dalla fede o dal background culturale. Questi programmi rappresentano un'opportunità imperdibile per chi cerca un'esperienza di viaggio più significativa e profonda. In occasione del Visit Korea Year 2023-2024 sono 28 i templi che offrono una sistemazione per la notte per i visitatori stranieri da aprile a luglio.
Per più informazioni e prenotare il soggiorno presso uno dei sansa che offre queste iniziative, puoi visitare il sito ufficiale del Temple Stay [Templestay | Finding your ‘True-self’] per conoscere i diversi tipi di soggiorno disponibili e decidere in quale tempio recarsi.
Per saperne di più sugli eventi di Visit Korea Year 2023-2024: https://visitkoreayear.kr/enu/index.kto
Se ti piace questo tipo queste esperienze, diventa un viaggiatore più consapevole e leggi anche:

Ciao, sono Alessandra, faccio la giornalista dal lontano 2003! Lavoro in un’agenzia di comunicazione e mi occupo di viaggi e agroalimentare.
Le mie passioni? Viaggi, storie autentiche, natura, mobile journalism.
Non serve andare lontano per stupirsi. Quello che serve a un viaggiatore sono occhi aperti e buona memoria.