pancakes

Dopo una lunga settimana arriva finalmente un giorno di festa. Ci si sveglia un po’ più tardi del solito e si organizza mentalmente una domenica all’aria aperta, con una lunga passeggiata in un parco, oppure una visita al centro città. Tuttavia, quando si scostano le tende della finestra ci si accorge che il cielo è pieno di nuvole basse e scure e la prima pioggia sta già cominciando a bagnare i tetti delle case e la strada, lavando via anche i progetti per la giornata.


In questi casi occorre qualcosa che tiri su di morale e un colorato e goloso french toast semplice da preparare a colazione è l’ideale durante le giornate uggiose. Si può farcirlo semplicemente con una fettina di prosciutto cotto e formaggio, oppure con avocado, salmone e pepe nero. È ottimo accompagnato da una tazza di tè e una spremuta. Ma cos’altro si può preparare per rincuorarsi e iniziare ad organizzare una giornata diversa da quella che si desiderava?

Golden milk per iniziare la giornata

Un’alternativa inusuale ma molto interessante è rappresentata dal golden milk, ovvero “latte dorato”. Si tratta di una bevanda salutare, che aiuta il benessere psicofisico grazie alle molte qualità della curcuma. La ricetta viene dall’India e si prepara con pasta di curcuma aromatizzata con pepe, poi shakerata con del latte caldo addolcito con il miele.   

Frullato cremoso e croissant al miele

Croissant al miele Foto di Pixabay

Sano e nutriente, il frullato è semplice da preparare e non richiede molto tempo. Come base, si può usare mela e limone, ai quali aggiungere frutta a scelta, semi di lino tritati e verdure a foglia verde. Se si aggiunge un po’ di yogurt, sarà ancora più cremoso e sarà ottimo se accompagnato con un croissant ripieno di miele. Se si comprano già fatti, è bene scardarli in forno per qualche minuto prima di mangiarli.  

La colazione all’inglese

Colazione all'inglese Foto di Andre Beukes da Pixabay

Se si parla di pioggia, la Gran Bretagna non è seconda a nessuno. In verità, anche quando si tratta di colazione, i britannici sanno il fatto loro! Il primo pasto all’inglese è perfetto per scaldare una giornata umida e fredda. Si tratta di una colazione davvero completa, che mette d’accordo tutti, grazie a numerosi ingredienti gustosi. Anche se la preparazione può sembrare un po’ laboriosa, in realtà è semplicissima. Per una English breakfast ideale, basta disporre su un piatto largo due fette di bacon fritte, un uovo (anch’esso fritto), una salsiccia cotta alla piastra, fagioli in salsa di pomodoro (quelli in scatola sono buonissimi), due fette di pane tostato e un ricciolo di burro. A completare il tutto sarà perfetta una tazza di caffè lungo e del succo di frutta. 

Pancake e spiedini di frutta

Se si vuole cucinare qualcosa di goloso per i bambini, si possono preparare i pancake ricoperti con sciroppo d’acero, come vuole la tradizione, oppure con zucchero a velo e crema al cioccolato. Sono buonissimi anche accompagnati da fragole e panna e ottimi da abbinare a un qualche frutto tagliato a pezzi, da infilare in uno spiedino. Una tavola allegra e colorata è perfetta per ritrovare il buonumore!

Perciò, prima che il malumore e lo sconforto prendano il sopravvento, è bene pensare che, nonostante la pioggia, si può trascorrere comunque una bella giornata, ricca di emozioni e del calore di casa, da trascorrere rallentando un po’ il ritmo, in compagnia dei propri cari, di amici o semplicemente di un buon libro. Per rendere tutto un po’ più allegro, quindi, basta una colazione diversa e appetitosa. Approfittando del tempo in più che si ha a disposizione, ci si può fare un po’ di coccole e – chissà – il sole potrebbe anche fare capolino tra le nuvole nel corso della giornata. 

Foto di Daniela Constantini/Pexels

Scritto da:

Al.Fa

Ciao, sono Alessandra, faccio la giornalista dal lontano 2003! Lavoro in un'agenzia di comunicazione e mi occupo di viaggi e agroalimentare.

Le mie passioni? Viaggi, storie autentiche, natura, mobile journalism.

Non serve andare lontano per stupirsi. Quello che serve a un viaggiatore sono occhi aperti e buona memoria.