Da oggi è operativo all’aeroporto di Milano Linate il Face Boarding di SEA, il progetto sperimentale che consente ai passeggeri dello scalo milanese di effettuare i controlli di sicurezza e l’imbarco attraverso un innovativo sistema di riconoscimento facciale. Con questa nuova tecnologia, sicura, semplice e veloce, non è più necessario esibire il documento d’identità e …
News di viaggio
Un percorso archeologico in Valcuvia: 128mila euro in arrivo per crearlo
Sapete cos’è l’osteoarcheologia? E’ un settore della ricerca archeologica che si occupa dei materiali organici (umani, animali o vegetali), provenienti da scavi. Un centro importante in questo ambito di ricerca è all’Università dell’Insubria. E proprio gli scienziati collaboreranno alla creazione di un percorso archeologico in Valcuvia, un luogo selvaggio tra le prealpi varesine ricco di …
L’alpinismo è Patrimonio Immateriale dell’Umanità Unesco
L’alpinismo è stato nominato all’unanimità Patrimonio culturale immateriale dell’umanità, in occasione della XIV sessione del Comitato Intergovernativo per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale dell’Unesco, in corso di svolgimento a Bogotà (Colombia). Sono state Italia, Francia e Svizzera a presentare nel 2018 la candidatura per l’iscrizione nella lista dell’Intangible Cultural Heritage, evidenziando gli aspetti sociali …
Troppi turisti: benedetti o maledetti? L’overtourism spiegato
Oggi condivido un articolo molto interessante scritto da una mia collega brasiliana, Karina Cedeño per Panrotas . Lei è di San Paolo del Brasile, ma evidentemente anche dall’altra parte del pianeta il fenomeno dell’overtourism comincia a diventare qualcosa di serio su cui ragionare. Posto quindi il suo articolo qui tradotto, con alcune aggiunte riguardo alla situazione …
Riaprono i Giardini di Villa Taranto
I Giardini Botanici di Villa Taranto a Verbania, riaprono al pubblico oggi, giovedì 15 marzo per terminare la stagione turistica domenica 4 novembre, dopo 235 giorni di apertura ininterrotta. Finalmente si potrà tornare a passeggiare tra i viali all’interno del parco di 16 ettari piantumato con oltre ventimila essenze botaniche di rara varietà provenienti da ogni …
Trekking al campo base dell’Everest: il sogno di tutti i trekker del mondo. Il tour e i prezzi
Di solito non inoltro comunicati stampa molto spesso, a meno che non ritengo siano davvero molto interessanti. Oggi è una di quelle volte perchè parla di uno dei viaggi dei miei sogni: il trekking al Campo Base dell’Everest, a un prezzo davvero abbordabile. Costa a partire da 2.225 euro la proposta di 18 giorni di Evolution …
Paesaggi Rurali Storici: altre tre Città dell’Olio vicine al traguardo
Dopo il traguardo raggiunto dalla Città dell’Olio di Vallecorsa che ha festeggiato lo storico ingresso dei suoi meravigliosi Oliveti terrazzati nel Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali del Mipaaf, arrivano le prime buone notizie anche per gli altri territori che ambiscono allo stesso riconoscimento. Prosegue infatti la corsa degli altri 15 territori candidati grazie alla campagna …
Islanda da scoprire…con Giver. Il tour che mi aspetta e le tappe
Tra qualche giorno partirò per il mio secondo viaggio in Islanda. Dopo averla visitata con il tour operator Giver in inverno (vi ricordate gli scivoloni sul ghiaccio alla cascata Skogafoss?), è l’occasione per poterla conoscere meglio anche in estate, sempre con lo stesso to, che ha una filosofia molto “local” e poco “turismo di massa”. …
TTG Incontri: la vetrina del made in Italy turistico a ottobre. Anteprima
La destinazione Italia cresce e TTG Incontri, il principale appuntamento B2B per l’industria del turismo, fa l’en plein: alla prossima edizione della manifestazione, organizzata da IEG (Italian Exhibition Group) dal 12 al 14 ottobre 2017 alla Fiera di Rimini, tutte le Regioni del Belpaese saranno presenti nell’area espositiva confermando la manifestazione come la più grande e completa vetrina del Made in Italy …
Sciopero Enav 16 gennaio: info per chi deve prendere l’aereo
Venerdì 16 gennaio è previsto uno sciopero del personale Enav (la società che gestisce i servizi di controllo aereo) dalle 13 alle 17 che ha comportato la cancellazione di diversi voli e la modifica di orari. Le compagnie si stanno attrezzando, meglio informarsi prima di partire. Al.Fa Ciao, sono Alessandra, faccio la giornalista dal lontano …